Torna Michele Santoro su RAI 2 e gli ascolti si attestano sopra l’8% non pochi per un talk show, ascolti pi? del doppio per esempio di Politics di Gianluca Semprini, dobbiamo riconoscere a Santoro una camaleonticit? senza precedenti, personaggio TV discusso e amato allo stesso tempo che ha attraversato tutte le stagioni politiche, di volta in volta cambiando il suo avversario da bersagliare, ammagliante la scelta della sua nuova trasmissione “Italia” vagamente ricorda il programma ” Italia sul 2″ rotocalco nato nel 2003 e condotto nella prima edizione da Monica Leofreddi
Santoro oltre ad attraversare tutte le stagioni politiche italiane, anche le aziende, da RAI a Mediaset a La7 e ora di nuovo in RAI personaggio istrionico capace di calamitare il senso comune spesso dei populisti, Giulia Innocenzi sempre presente ormai nelle trasmissioni di Michele Santoro, cambia la streategia invitando Briatore in trasmissione con una vena sottilmente gossipara, un pesce fuor d’acqua Geppi Cucciari infilata come il prezzemolo da Beppe Caschetto che prende in giro Briatore giocosa e poi parla di Tiziana Cantone.
La trasmissione all’esordio ha trattato temi caldi come il cybercrime facendo riferimento alla vicenda della ragazza suicida vittima del web, Selvaggia Lucarelli che fa un parallelo tra Tiziana Cantone e Belen, vittime tutte e due del web anche se con epiloghi differenti, la trasmissione intervista Luigi De Magistris e Beppe Sala con le ricette diverse, su come amministrare due citt? differenti con peculiarit? differenti, quello che ? mancato rispetto alle trasmissioni passate di Michele Santoro ? l’irriverenza che spesso sfoderava contro esponenti ben identificati del mondo politico. Che stia cambiando il Michele Nazionale?