Continua l’evoluzione della Tv sempre più tecnologica e in costante mutamento che sta imponendo un nuovo modo di fare televisione e di visualizzarla. In Italia ormai sono 6 milioni gli italiani che seguono quotidianamente trasmissioni e telefilm su smartphone, pc e tablet, è la nuova frontiera della Televisione un fenomeno in vertiginosa crescita, aumentano le interazioni con le trasmissioni attraverso i social è la nuova frontiera dell’interazione lo ha ricordato anche il Dg RAI Antonio Campo Dall’Orto il 28 Giugno alla presentazione palinsesti autunnali della RAI, snocciolando i dati delle interazioni, solo attraverso twitter nel 2015 sono stati 8 milioni e mezzo i tweet che hanno interagito con trasmissioni RAI, si è passati dal telespettatore che guardava la Tv passivamente sul divano al telespettatore che interagisce in tempo reale commentando le trasmissioni ovunque si trova.
I social network sono il presente e il futuro per la visualizzazione delle trasmissioni, lo dimostrano anche le strategie adottate da Facebook e Twitter che hanno modificato i sistemi operativi prevedendo il lancio di brevi clip capaci di conquistare l’attenzione degli internauti.
La RAI dell’era Campo Dall’Orto ha dimostrato di essere al passo con i tempi dotando tutte le reti di profili Twitter che lanciano quotidianamente clip che promuovono telefilm, anteprime e trasmissioni di notevole impatto per efficacia e persuasione.
Tra i più attivi e tecnologici Direttori di rete spiccano i nomi di Andrea Fabiano RAI1 e Daria Bignardi RAI3, intanto oltre oceano Zuckerberg ha investito 50 milioni di dollari solo per correggere e migliorare le peculiarità di Facebook Live che permette dirette non stop e ha aggiunto la mappa dei live.