Trasmissione di enorme successo, alla sua sedicesima edizione , nata nel 2001 e in onda fino al 2010 su TV2000, dal 2010 in onda su RAI 3 nel day time pomeriggio alle 15.00, in replica la domenica mattina su RAI Storia alle ore 9.30, format ben riuscito temuto da conduttori , autori e societ? di produzione che in qualche modo ? riuscito ad imporsi in video e sul web, programma condotto da?Massimo Bernardini che ne anche l’autore insieme a Cinzia Bancone e?Sebastiano Pucciarelli. All’interno della trasmissione spazio dedicato anche agli ascolti commentati da Silvia Motta e con la presenza in studio di numerosi studenti universitari che danno la frizzantezza alla trasmissione.
Il format ripercorre la settimana passata in compagnia dei volti del piccolo schermo, ospiti di turno amati dal pubblico a cui vengono poste domande da casa e da studio, spesso irriverenti, ma fatte con il garbo che contradistingue Bernardini.
La puntata di Sabato 5 novembre ha avuto come ospite tra l’altro Giovanni Floris volto del talk di approfondimento televisivo, Di Marted? in onda in prime time su La7, ex conduttore di RAI 3 Ballar?, fatidica l’uscita di Max Bernardini che in studio dice a Floris che Giancarlo Leone (Direttoredel Coordinamento Palinsesti RAI) secondo un’intervista rilasciata a Panorama, lo rimpiangerebbe, pronta la replica di Floris : ” E io rimpiango Leone “, la domanda porge spontanea, che queste effusoni e ricambio di stima a distanza farebbero prevedere un ritorno a Mamma Rai di Floris? la risposta probabilmente nei prossimi mesi.
Anche se non ? una novit? Tv Talk, ormai alle sedicesima edizione, ? riuscito a confrontarsi con il mondo del web, implementando la redazione online quotidiamente con propri profili sui maggiori social occupando la 23? posizione nella classifica giornaliera e 36? di quella generale Socialscore dei programmi televisivi?? un programma televisivo del genere Show.