Carta Bianca e l’irreprensibile Berlinguer

Sta riscuotendo successo Carta Bianca, in onda su Rai tre nel day time pomeriggio a partire dalle ore 18.25 minuto pi? minuto meno, partito in ritardo rispetto alla programmazione autunnale dei palinsesti Rai, il 7 novembre dal Luned? al Venerd?, prima del Tg con mezz’ora di spazio ben speso dal Direttore di rete Daria Bignardi, premiata da ?ascolti sopra ogni aspettativa, spesso ?sopra i talk strutturati da diversi anni.

L’ex Direttore del TG3 ?Bianca Berlinguer, dopo 7 anni alla guida , voltando pagina, ?ha saputo riproporsi in video con il nuovo format talk politico che sta raggranellando giorno dopo giorno, un discreto successo, l’aria? consona ?al format della Bianca nazionale, spesso criticata da qualche ?nefasto critico tv ?che forzatamente ha ?voluto sottolineare una modalit? d’informazione seria e sopra le righe della conduttrice.

Il punto di forza della Berlinguer, sicuramente il saper porre domande al suo interlocutore, senza scomporsi, senza risparmiarsi e sopratutto senza peli sulla lingua, inoltre la sua mimica facciale fantastica, non passato inosservato il suo sorriso, quando ad un certo punto Berlusconi? durante la sua intervista? ?del 27 novembre scorso, tira fuori un? foglio? di carta con un ipotesi di programma? di governo.

La conduttrice ha tenuto a ?far notare sin dall’inizio che il titolo significa proprio che ” ha ottenuto carta bianca” nella configurazione del format e gli ascolti le stanno dando ragione, ?il 5 Dicembre nell’after day del Referendum ? stata seguita da circa 1.319.000 ?con punte vicine a 1 milione e mezzo di telespettatori, inoltre . ?i spettatori? spesso? abituati nel? vederla in? chiave seria, fredda e distaccata in questa nuova veste, ?la stanno riscoprendo?? sorridente, mettendo in luce ?un lato differente della brava e femminile giornalista.