ELEZIONI POLITICHE 2018

POLITICHE 2018
POLITICHE 2018

POLITICHE 2018 ?E LE FUTURE ALLEANZE

?

Proprio sulla legge elettorale che verranno ridisegnate le future alleanze in vista delle politiche del 2018, Berlusconi convinto che si andr? a elezioni l’11 giugno prossimo ?da una parte e dall’altra si stanno intensificando gli incontri tra emissari di Matteo Renzi e di? Silvio Berlusconi , ?l’ex premier PD esce forte del risultato del referedum costituzionale, sebbene perso ma ha sancito il peso elettorale dello stesso, unico in grado di guidare l’Italia fuori dall’immobilismo.

Le convinzioni dei due leader si poggiano sull”esito del 24 gennaio prossimo della Corte Costituzionale che probabilmente canceller? il ballottaggio dell’italicum prevedendo in ogni caso i sistemi di elezione sia alla Camera che al Senato su base proporzionale che in qualche modo darebbe spazio di trattativa ai partiti minori, sotto la soia fatidica ?contrattuale che da una parte rendono pi? difficile la governance ma dall’altra consentirebbero ampio margine di trattativa e rappresentativit? di tutti i pezzi della societ? civile italiana, movimenti compresi.

Silvio Berlusconi dal canto suo non fa un mistero di voler? attendere la sentenza della Corte di Strasburgo? che in qualche modo gli ridarebbe la verginit? politica e integrit?, ma la paura che la sentenza non ?arrivi in tempo debito al momento si gioca il piano “B” ovvero trattare con Matteo Renzi, grande comunicatore e stratega del primo partito italiano.

Questa ipotesi ha fatto sicuramente naufragare il patto prenatalizio? tra i due Matteo il leader del PD e quello della Lega Nord, tutti e due a favore del voto anticipato e del Mattarellum.

Intorno a questi blocchi granitici ruotano poi decine di partitini e movimenti? che attendono le mosse per scherarsi in una partita tutta da giocare a suon di strategie, alleanze e purtroppo di qualche accozzaglia, tra i nuovi movimenti quello riconducibile a Gianfranco Rotondi, Rivoluzione Cristiana che aprirebbe le porte agli ex Dc al parlamento sotto l’egida dei forzisti.