La 67 esima edizione del Festival di Sanremo che celebra la canzone italiana ? iniziato con una copertina a dir poco emozionante, da pelle d?oca a rimembrar i vari anni passati.
Sembrava uguale a quella dello scorso anno, cio? una sequenza di spezzoni di canzoni che hanno partecipato alla carmesse, circa 30 minuti, dagli anni in cui la TV era in bianco e nero fino ad oggi, solo che vi ? stata una differenza sostanziale.
L?anno scorso furono citate tutte le canzoni vincitrici dal 1951 con Nilla Pizzi col brano ?Grazie dei Fiori?,? quest?anno invece gli autori hanno avuto l?idea di ricordare per tutti gli anni, vari brani che non hanno invece vinto l?ambito premio ma sono stati consacrati dal pubblico, proclamandone ?il reale successo, brani che ancor oggi fanno parte dei cavalli di battaglia di tanti? artisti.
Tra i tantissimi menziono:
Vasco Rossi, arrivato tra gli ultimi con ?Vita spericolata?
Eros Ramazzotti, 6?posto con ?Una storia importante?
Ricchi e Poveri, con ?Sar? perch? ti amo?, al 5?posto nel 1981 e nello stesso anno al 2?posto
Loretta Goggi con ?Maledetta Primavera?,? eliminato fu
Luigi Tenco, con ?Ciao Amore, ciao? nel 1967 in classifica fu dodicesima su 16 brani.
AL Bano & Romina Power, arrivati al 4? posto col loro brano ?Felicit??.
Come dice Carlo Conti ?Tutti cantano Sanremo!? anche se non si vince.
Bel messaggio positivo,?raggiungere la vetta, non sempre vuol dire vittoria?..questa va dimostrata a lungo termine, ?se vali, il Tuo momento arriver?!?.
A stasera, in attesa di risentirla ed emozionarci insieme, a quella che, per me, resta una gran festa italiana il nostro ?Festival di Sanremo?.
Anita Florence