Esce domani l’atteso ?” Beata Ignoranza” il film di Massimiliano Bruno con ?un cast eccezionale, a partire da Alessandro Gassman, Marco Giallini, Carolina Crescentini, Valerio Bilello e Teresa Romagnoli, una produzione Italian International Film e Rai Cinema, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano.
Una commedia dei nostri tempi in salsa romana, in cui il duo Gassman, Giallini vestono i panni di due insegnanti ?agli antipodi con un passato burrascoso e assolutamente imprevedibile dove torna alla ribalta il tema delle relazioni e del ?web con il mutamento dei rapporti interpersonali ?nell’era dei social network con ?tutti ?i ?suoi limiti, una ?rappresentazione reale dell’Italia nell’era della comunicazione, dove regole e manie s’intrecciano e ? fotografano un Italia spaccata letteralmente in due, ?tra chi usa la rete e ?chi no.
Una Carolina Crescentini in grande forma con una capacit? di cambiare ruolo veramente straordinario che ha emozionato la critica presente alla prima di ?Roma al Cinema Adriano di ieri, fantastica ?Teresa Bilello l’attrice che veste i panni di un’insegnante collega di Filippo ed Ernesto per l’appunto il duo Giallini, Gassman, mimica facciale e gestualit? di alto livello, una recitazione veramente ragguardevole ?quella della giovane Teresa Romagnoli ?”Nina” che nel film ha vestito i panni di una figlia dei nostri tempi, in perfetta sintonia con l’intero cast.
Tanti i personaggi di ?questa commedia esilarante, a volte comica altre un po meno che hanno rappresentato uno spaccato molti vicino alla realt? delle nostre citt?, unica nel suo genere che sar? da apripista a film del genere, nelle note di regia ha ?tenuto bene a sottolineare il regista Massimiliano Bruno il perch? del film: ” avevo voglia di parlare di una questione con cui ho a che fare giornalmente: le relazioni” e ?poi parlando del cast dice : “Alessandro e Marco sono diventati miei amici cari e il rapporto in scena tra loro cresce sempre di pi? per il rispetto che hanno per la loro diversit? attoriali” ?.
Buona la prima e buona visione…………
Fontal