L’orizzonte del Premier Paolo Gentiloni ? delineato dal Parlamento, finch? ci sar? una maggioranza andr? avanti il Governo fino al 2018, salvo le decisioni dell’ultima ora , lo stesso Presidente del Consiglio ha annunciato ?ai microfoni di “Domenica In” da Pippo Baudo le riforme relative all’abbattimento fiscale sul lavoro che non ? poca cosa, naturalmente mandare a Bruxelles e agli italiani ?il messaggio che a Roma ?si continuano a fare riforme da il polso della situazione, altro tema dibattuto ? quello ?politico giudiziario che riguarda il Ministro dello Sport Luca Lotti, ?tema caldo che sta creando divisioni all’interno dello stesso Partito Democratico, ?Gianni Cuperlo dice che sarebbe ?auspicabile che il ministro si faccia da parte mentre il Premier rinnova la fiducia.
Sul piano nazionale intanto lo ?scontro tra Renzi e Grillo ?si fa sempre pi? violento, ?tanto che i due blog ?si stanno confrontando inesorabilmente ?e probabilmente fino alle elezioni del 2018, ?tanto pi? se Matteo Renzi vincer? le primarie all’interno del suo partito.
Si ? notata una certa asimmetria tra ?le varie posizioni dei candidati ?alle primarie del PD, proprio ?sul Ministro Lotti ?c’? chi ? garantista come Roberto Speranza ?e ?giustizialista come Michele Emiliano, meno tenero nei confronti del Ministro dello Sport, queste diverse posizioni creeranno con tutta probabilit?, delle ricadute sulle primarie e il nuovo assetto del partito.
Sul piano politico intanto M5S ha presentato una ?mozione di sfiducia individuale contro il Ministro Luca Lotti, che ovviamente il PD voter? contro, discorso differente per gli scissionisti capofila ?Speranza, tra le opposizioni si sono gi? espressi da una parte Silvio Berlusconi che ha dichiarato che non voter? la sfiducia individuale proposta dai grillini, mentre l’alleato di sempre la ?Lega Nord voter? a favore della sfiducia al Ministro renziano cosi come annunciato dal Segretario Matteo Salvini.
M.F.