ANTEPRIMA – FUORI LUOGO: stasera ore 23.30 Rai1

RAI1: FUORI LUOGO A Santorini per indagare sul mito del Dio dei Vulcani Fuori Luogo, il programma di Rai1 condotto da Mario Tozzi, In onda stasera alle 23,30 su Rai1 esce dai confini italiani per una puntata speciale: un viaggio nell?isola greca di Santorini, l?antica Thira, per indagare sui grandi eventi naturali della storia e della preistoria, per capire come hanno influito sulle vicende dell?umanit?, per raccontare come sono stati tramandati in miti e leggende.
Mario Tozzi esaminer? la grande eruzione del vulcano di Santorini del 1600 a.C., che determin? il declino della civilt? minoica di Creta e cancell? la raffinata ed evoluta cultura d? Thira, analizzer? anche il rapporto tra la grande eruzione e il mito delle dieci piaghe d?Egitto raccontato nella Bibbia.
In particolare un esperimento dimostrer? come sia possibile che le scorie del vulcano, trasportate dai venti fino in Egitto, abbiano innescato una reazione chimica capace di colorare di rosso le acque del Nilo, una spiegazione scientifica per la prima piaga: il Nilo trasformato in sangue.
Un altro campo di indagine sar? il legame tra Santorini e la leggenda di Atlantide narrata da Platone: ? possibile che la memoria di un evento naturale cos? gigantesco si sia sedimentato in una memoria collettiva mediterranea e abbia fornito a Platone ispirazione per creare la sua Atlantide?
Nel corso della puntata Mario Tozzi visiter? gli scavi archeologici di Santorini, nell?antica Akrotiri, definita la Pompei dell?et? del bronzo, una citt? sepolta sotto le ceneri, un fermo fotogramma impressionante di come vivevano i nostri antenati mediterranei nel 1600 a.C., pochi istanti prima dell?eruzione. Ma tra Pompei ed Akrotiri c?? una grande differenza, forse gli abitanti della citt? sono riusciti a salvarsi. Mario Tozzi, esaminando i dettagli degli scavi e i reperti del Museo Preistorico di Santorini, cercher? di dare una risposta a questo enigma.

Fontal