Tempi stretti per decidere la conduzione di Sanremo 2018, bella gatta da pelare per Mario Orfeo il neo eletto Dg Rai e per Andrea Fabiano Direttore di Rai1 che l’anno scorso con la sua scelta ha fatto volare gli ascolti della famosa kermesse canora, sembrava una strada in salita invece Carlo Conti e Maria De Filippi sono riusciti a superare l’ultimo decennio di edizioni.
Tanti i nomi che circolano per la conduzione da Paolo Bonolis (legato al gruppo Mediaset) e impegnato con la nuova edizione di Music, Amadeus forte del suo successo stagionale di Reazione a Catena che anche nella puntata di ieri sera (7 Agosto 2017) ha sfiorato il 20% di share, Fiorello che con la sua edicola fiore sta riscuotendo un discreto successo su Tv8 nell’access prime della rete di casa Sky ma la scelta sembrerebbe ricadere su Fabrizio Frizzi il Re dei Game show, volto noto di casa Rai, autorevole, capace e sopratutto amatissimo dal grande pubblico che con la scorsa edizione dell’Eredit? si ? imposto tutte le serate.
Amadeus poteva essere la scelta alternativa ma il fitto calendario di Reazione a Catena invernale, non sembrerebbe lasciare spazio all’amato conduttore di game show.
Il nome femminile che circola alla co-conduzione per la famosa Kermesse canora ? quello di Lorella Cuccarini che con Nemica Amatissima (format prodotta da Arcobaleno Tre di Lucio Presta) nella scorsa stagione con sole due puntate ? riuscita a far alzare l’asticella degli ascolti in prima serata su Rai1, nonostante le polemiche sterili di Heather Parisi all’indomani della trasmissione.
Sfida non facile quello della conduzione di Sanremo 2018 dopo il biennio di Fabio Fazio e il triennio di Carlo Conti, il prossimo Festival della canzone italiana dovrebbe andare incontro a cambiamenti non indifferenti anche alla luce della questione sui criteri di remunerazione e del cambio alla direzione generale della Rai con l’era Mario Orfeo.
Altro nome che circolava in estate era quello di Mika al secolo Michael Holbrook Penniman Jr. l’amato cantante e showman libanese, mentre rimarrebbe sospeso il nome di Fabio Fazio, che nel suo contratto avrebbe un?opzione sanremese con il piano di 32 puntate nel prime time della domenica e 32 nella seconda serata del luned?, sembrerebbe far quindi tramontare la guida l?Ariston.
Fontal