SUPERQUARK DEGLI ULTIMI 5 ANNI – Fabiano: “Risultato che rafforza vocazione Rai1”

RAI1: SUPERQUARK, STAGIONE PIU? SEGUITA DEGLI ULTIMI 5 ANNI – Fabiano: “Risultato che rafforza vocazione Rai1 a divulgazione di qualit??

L?edizione 2017 di SuperQuark ha regalato grandi soddisfazioni su Rai1. La popolare Aria sulla quarta corda di Bach, reinterpretata dagli Swingle Singers, ha introdotto il programma di Piero Angela nelle case degli italiani in quella che ? stata la stagione pi? seguita degli ultimi cinque anni. Le nove puntate appena terminate, che hanno affrontato argomenti e tematiche spesso lontane dalla ?solita? tv della prima serata, sono state accompagnate da un gradimento altissimo. A partire dall?ascolto medio che ? stato di 2 milioni 700 mila telespettatori per il 15,8 per cento di share, ma con un importante dato relativo agli spettatori unici che si sono attestati sui 9 milioni e mezzo ogni sera. ?Un risultato eccellente che rafforza la vocazione alla divulgazione di qualit? di Rai 1 che sin dall?imminente stagione televisiva vivr? un ulteriore slancio ? ha affermato Andrea Fabiano, direttore di Rai1 – Grazie a Piero Angela, icona del servizio pubblico e maestro della divulgazione, alla squadra di Rai1 e del Centro di Produzione Rai di Roma?.
Ancora una volta, Piero Angela e SuperQuark hanno richiamato e unito pubblici molto diversi con picchi di share molto significativi tra i ragazzi tra i 15 e i 24 anni (17,4 per cento), i laureati (20,8 per cento) e tra le classi socio economico pi? alte (19,7 per cento). SuperQuark inoltre ? sempre stato al top delle discussioni sui social in questi mesi di programmazione con un totale di 120.000 interazioni tra Twitter e Facebook nelle nove puntate risultando, nel periodo di messa in onda, il quinto programma tv pi? commentato dell?estate, eventi sportivi esclusi.