RAI1: PETROLIO Fragile Italia
Petrolio torna luned? 18 settembre, alle 23.35 su Rai1,dopo aver passato le vacanze a esplorare il nostro paese. Dalle magnifiche Dolomiti sino alla scintillante Sicilia, l?Italia visto dall?alto offre una ancor pi? lucida visione delle sue opportunit? ma anche delle sue fragilit?. Nell?estate segnata dagli incendi, dal nuovo terremoto di Ischia, dalle alluvioni che hanno flagellato il centro nord e provocato vittime a Livorno, la questione della tutela del territorio ? sempre pi? d? attualit?. Abbiamo imparato le lezioni del passato? Quali sono gli esempi pi? virtuosi di territori che si sanno organizzare e crescere e quelli in cui incuria, degrado e problemi non risolti, si accumulano? Forse non abbiamo ancora capito che il cambiamento climatico ? una minaccia globale, che riguarda l?Italia e il mondo intero: a Petrolio il caso emblematico delle Isole Kiribati raccontato da un inviato d?eccezione, Leonardo di Caprio ma anche la storia della bioplastica che sta facendo rinascere la tradizionale cultura del cardo in Sardegna e il dramma degli olivi colpiti dalla Xylella in Puglia che rischia di cambiare il volto di un territorio. Il nostro patrimonio naturale e culturale ? a rischio: gli eventi degli ultimi anni dimostrano che il territorio ? un bene fragile, da curare e difendere. Mare, paesaggio, agricoltura, economia, bellezza: ? la ?Fragile Italia?, che l?astronauta Paolo Nespoli racconter?, in esclusiva per Petrolio, collegandosi dalla Stazione Spaziale Internazionale dove si trova in missione da luglio: uno sguardo inedito e di grande emozione di un?Italia bella e fragile vista da molto in alto.