Oggi alle ore 12.00 a Cinecitt? Studios Studio 13 in Via Tuscolana, 1055 a Roma si ? tenuta la conferenza stampa per la presentazione di NEMO 2017/2018, tutto ? iniziato con uno show fuori programma di Enrico Lucci fuori gli studi, dove ha lanciato una provocatoria candidatura a guidare il Movimento Cinque Stelle al posto di Luigi di Maio.
La conferenza inizia alle 12.28 con le dichiarazioni di Stefano Rizzelli, capostruttura Rai2 che dice: “Siamo soddisfatti e orgogliosi. Siamo in partiti in sordina, ma ci abbiamo creduto tanto. Abbiamo lavorato molto, abbiamo preso atto delle critiche, siamo stati caparbi. Ci eravamo posti degli obiettivi all’inizio: da pi? parti si chiedeva un nuovo modo di trattare l’attualit? e di gestire l’informazione; il primo obiettivo era di andare alla ricerca di nuovi linguaggi per trattare l’informazione; la ricerca non ? finita, ma qualche risultato ce lo ha gi? dato”.
Poi ? la volta di Valentina Petrini: “Non era scontato ritrovarci qua quest’anno. Sono emozionata, ringrazio tutti. Quest’anno io ed Enrico continueremo a fare gli inviati. Io mi sento pi? inviata che conduttrice; sono prestata alla conduzione. Insisto sull’immigrazione: non vi daremo soluzioni, ma vi spiegheremo che la realt? ? complessa”
I temi trattati alle prima puntata che andr? in onda il 28 settembre 2017 alle ore 21.15 su Rai2, saranno “La rivolta di Barcellona, la candidatura di Enrico Lucci al M5S, reportage della Petrini in Niger, mercato del seme maschile, la storia di un ex commercialista diventano un guru indiano, l’Isis nelle Filippine, la ricchezza esibita in Italia, in studio ospiti il giornalista Gerardo Greco e l’attrice Cristiana Capotondi”.
Tra conferme e new entry ecco i nomi degli inviati di questa stagione: Daniele Pervicenzi, Nello Trocchia, Laura Bonasera, Antonella Spinelli, Selenia Orzella, Ane Irazabal e Cosimi Caridi, David Gallerano, David Chierchini e Matteo Keffer, Chiara Daina, i The Show, Martina dell’Ombra e la new entry Marco Maisano.
Ai giornalisti presenti che chiedono dove trovino i personaggi singolari che incontra, Lucci risponde che ? tutto merito del suo autore: ?Io me ne starei sempre al bar, poi arriva lui, mi prende per un orecchio e mi dice ?guarda che ho trovato?. E io vado. Alla fine questi, con al globalizzazione, so la maggioranza: stanno ovunque?.
Fontal