RAI3: Anticipazioni della puntata di domani di “Passato e Presente”

RAI3: PASSATO E PRESENTE

La catastrofe di Chernobyl

10/07/2018 – 13:15

Chernobyl (Ucraina), 26 aprile 1986: esplode uno dei quattro reattori della centrale nucleare situata a 104 chilometri a nord della capitale Kiev e a 16 chilometri dal confine con la Bielorussia. Dopo pochi secondi dalla prima avviene una seconda esplosione, ancora pi? forte. La nube radioattiva si alza per oltre un chilometro sopra la centrale. Una pagina tragica che Paolo Mieli rilegge con il professor Leopoldo Nuti a ?Passato e Presente?, il programma di Rai Cultura in onda marted? 10 luglio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. A un primo ed immediato bilancio le vittime sono 31, oltre 500 i feriti: ma gli effetti del materiale radioattivo rilasciato nell?atmosfera colpiscono come un killer invisibile le aree limitrofe. La citt? pi? vicina alla centrale ? Pripyat, a soli 3 chilometri. Le autorit? sovietiche decidono di evacuare tutti i 50 mila abitanti. Viene mobilitato l?esercito e organizzato un convoglio di 1200 autobus. In poche ore Pripyat diventa una citt? fantasma. Nei giorni successivi la nube tossica sorvola gran parte dell?Europa, costringendo i governi di molti stati a prendere misure precauzionali per la salute delle popolazioni. Gli effetti delle radiazioni si faranno sentire per molti anni, causando danni irreparabili alla salute fisica e mentale di migliaia di persone.