E’ importante sottolineare che la dieta chetogenica nasce come cura per l?epilessia, molte le? descrizioni e testimonianze che risalgono ai tempi di Ippocrate, e che si possono trovare anche all?interno della Bibbia e in documenti del Medioevo, in cui la chetosi veniva raggiunta attraverso il digiuno, dieta chetogenica significa ?dieta che produce corpi chetonici.
Consumando con costanza men? previsti dalla dieta chetogenica, si possono ottenere ottimi risultati, arrivando a diminuire di peso?fino a quattro chili a settimana?senza perdere la massa muscolare o quella magra, in quanto l’assunzione di proteine agevola la formazione muscolare e la tonicit?.
Tuttavia, al di l? dei risultati, la dieta chetogenica ha?parecchie controindicazoni. Prima di tutto costringe fegato e reni a lavorare il doppio per eliminare l’azoto in carenza di glucosio,?intossicando l’intero organismo. Certo, ? un lavoro che aumenta il numero delle calorie bruciate e stimola la produzione di metaboliti che aiutano a smaltire il grasso, ma non ? consigliabile seguire questo tipo di dieta per periodi prolungati.
In ogni caso qualsiasi sia il regime calorico da approntare,? ? obbligatorio non solo consigliato essere seguiti da un medico per valutare, eventuali rischi.
a cura della Redazione Benessere