Una nuova puntata di Report Cult in onda luned? 16 luglio alle 23.45 su Rai3 presenta due nuove storie da conoscere e che presentano interrogativi a cui non ? facile trovare risposta.
In “Venicetown” Venezia ? una citt? unica al mondo, la bellezza dei suoi palazzi, dei suoi canali, delle sue calli attrae ogni anno fino a trenta milioni di turisti. Tutta l’economia della citt? ruota intorno al turismo. Ogni spazio viene trasformato in un bar, un ristorante, un negozio di souvenir, un albergo. Di negozi per i residenti invece ce ne sono sempre meno, anche perch? gli abitanti sono passati dai 175 mila dei primi anni ?50 ai circa 53 mila di oggi. Quasi quanti sono i posti letto per i visitatori. Il turismo ? una risorsa, ma allo stesso tempo sta uccidendo lentamente la citt? e la sua identit?. Cosa resta oggi di Venezia? La facciata, le pietre, ma non l’anima. Cosa stanno facendo oggi le istituzioni per salvaguardarla? E per tutelare quello che ? un patrimonio dell’umanit? Unesco?
In “Aula con? vista” si parla invece di una?scuola proprio nel cuore di Roma. Palazzo Ceva, detto “il Viscontino”, dal 1900 offre ai suoi 270 studenti il privilegio di studiare in una cornice d’eccezione: le sue finestre e i suoi terrazzi dominano i Fori Imperiali. Da anni questo stabile ? ostaggio di paradossi burocratici. Gli allievi si dovrebbero trasferire in un’altra struttura in cui i lavori per?, iniziati 14 anni fa, non sono ancora finiti. A condurre la battaglia per restare ? una preside cocciuta che lotta da anni contro tutti e ora anche contro la sindaca Virginia Raggi, che ha bloccato i fondi statali con cui si potrebbero ristrutturare le finestre ed evitare che piova in classe.