La dieta del riso funziona ed ? molto diffusa perch? permette di perdere peso in maniera veloce ed evidente. Spesso chi non vede immediatamente i risultati di una dieta tende a svilirsi e a mollare prima di riuscire a vedere gli effetti della propria diete, la dieta del riso ? fatta proprio per dare i suoi risvolti in maniera?rapida e tangibile, cosicch? i soggetti sono dopo poco contenti e stimolati alla perdita di peso. ? necessario sottolineare che questa dieta ? comunque adatta a chi deve perdere poco peso.
Il riso ha due vantaggi essenziali per perdere peso: sazia molto e velocemente e contemporaneamente ha poche calorie, di conseguenza dopo aver assunto un quantitativo di calorie ridotto avrai la sensazione di essere sazia. Le propriet? benefiche del riso sono conosciute sin da tempi antichi e in tutto il mondo, questo alimento infatti ? presente nel regime alimentare del 90% delle popolazioni nel mondo ancora oggi.
Nello specifico, il?men? dei primi 3 giorni:
- Colazione: crema di riso dolce, con mezzo cucchiaino di miele o con frutti rossi. (La crema di riso si ottiene frullando del riso bollito).
- Pranzo: riso bollito con un filo di olio extravergine di oliva (se fatta prosciugare bene ? consigliato assumere anche l?acqua di cottura), un frutto.
- Cena: minestra di riso abbinata a verdure lessate
La seconda fase della dieta promette la perdita di ben 5 chili in 9 giorni. Anche in questo caso il riso ? protagonista. Nello specifico, ecco il men? tipo da seguire letteralmente in questi 9 giorni:
-
- Colazione: un bicchiere di latte di riso con 3 gallette di riso, poca marmellata, magari biologica con alto contenuto di frutta, magra e senza additivi.
- Spuntino: a mezza mattina ? concesso un frutto.
- Pranzo: Una porzione (80 g circa) di riso integrale bollito oppure pasta di riso, condita con poco sale, volendo con formaggio fresco come ricotta scremata, formaggi magri o grana, il tutto abbinato a verdure bollite. In?alternativa?al riso ? possibile mangiare del pesce magro (come la spigola, il nasello, la cernia), della carne bianca (pollo, tacchino). La cottura di queste pietanze deve essere alla griglia o al forno senza condimenti.
- Spuntino: a met? pomeriggio ? concesso un altro frutto.
- Cena: risotto ad un gusto a piacimento, ma magro, quindi ai funghi, ai gamberi, alle verdure, senza o con pochissimo sale e con al massimo un filo di olio. Oppure riso bollito condito sempre con verdure cotte o carni e pesce magri. In abbinamento a questo primo ? possibile mangiare della verdura cotta alla griglia o cruda.
Redazione Benessere