Si pu? cambiare la voce di un politico per fargli rilasciare dichiarazioni assolutamente contrarie alla sua visione. Oppure, con gli opportuni software, ? possibile sostituire e ?montare? i volti di chi vogliamo sul corpo di attori per ricostruire una realt? che non esiste. Ecco, le fake news dominano la comunicazione: ma non sar? che ? proprio la societ? moderna che lascia spazio?alla diffusione delle notizie che non hanno fondamento? Se ne parler? domani?gioved? 2 agosto a “Codice – La vita ? digitale”, programma condotto da Barbara Carfagna, in onda alle 23.45 su Rai1. Secondo molti studiosi e neuroscienziati, il nostro cervello ha una naturale predisposizione a considerare vere quelle informazioni che ?sembrano? reali, e i modelli matematici dimostrano che questo ? un dato di fatto. Ma come si diffonde una notizia falsa? Quali sono le contromisure che possiamo mettere in atto? In questi ultimi anni, le intelligenze artificiali vengono utilizzate sia da chi diffonde i falsi, sia da chi ne contrasta la diffusione. Ma questo ? solo l?inizio di una battaglia che, per molto tempo, sar? sempre pi? combattuta in rete.
#Codice si potr? rivedere su Raiplay.it. Sul canale Rai Youtube sar? inoltre possibile approfondire i contenuti online e le interviste fatte agli esperti internazionali direttamente in inglese.