Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha voluto dire la sua sulla Rai, dopo la mancata conferma di Marcello Foa a Presidente, premettendo alla giornalista de “Il Foglio” Annalisa Chirico: ?Posto che non siedo nel cda, le posso esporre le mie idee da giornalista quale sono. Conosco tante risorse interne lasciate ai margini, confinate nell?ufficio perch? prive di raccomandazione, n? parenti n? amici di tizio e caio, aggiungendo ” Sogno una Rai che potenzi le realt? produttive a livello locale, quindi Napoli, Torino, Milano, e che smetta di essere romano-centrica. A differenza di chi mi ha preceduto, mi auguro che si punti sulle testate regionali, nessuna chiusura. Poi i canali sono troppi, e mi piacerebbe che ci fosse almeno una rete senza alcun tipo di pubblicit?. Fossi un consigliere di amministrazione, mi porrei l’obiettivo di scegliere: o canone o pubblicit?, tutt’e due no. In prospettiva si dovr? mettere mano comunque a un’ulteriore riduzione del canone sul modello di alcune tv straniere”.
La Rai incassa canone e pubblicit?: alcuni concorrenti, come La7 di Urbano Cairo specializzata nell?informazione, lamentano di subire la concorrenza sleale a tutto vantaggio della tv di stato. ?Non puoi campare sia di denaro pubblico che di denaro privato, anche perch? spesso la Rai fa concorrenza sleale al ribasso a tutte le altre emittenti private svendendo spazi pubblicitari.
Fermo restando che le dichiarazioni del Ministro Salvini, devono trovare? forma in una proposta di legge condivisa dalla sua maggioranza che siede in questo momento al Governo, nel caso si procedesse in tal senso avverrebbe un vero e proprio terremoto in Viale Mazzini per cercare di assorbire tutte le maestranze, artisti e indotto delle reti minori di mamma Rai e il pensiero corre ai Rai4, Rai5, RaiGulp etc.
Blog Social Tv seguir? con interesse le mosse del mondo politico, sulle scelte che ricadranno sulla tv pubblica.
Fontal