L?autunno ? spesso considerato un periodo non ideale per fare una dieta. In realt?, questa stagione offre tanti cibi ricchi di importanti nutrienti. La combinazione di questi alimenti con uno schema dietetico facile da seguire, per 7 giorni.
In media poche, pochissime settimane, almeno finch? non ci si accorge che i risultati arrivano ma a discapito di una fame continua, nervosa, spasmodica. La stanchezza risulta essere il problema pi? grande, tanto da faticare ad arrivare a fine giornata, figuriamoci per andare in palestra e poi, diciamocelo chiaramente, iniziano a sorgere alcuni dubbi: dovr? vivere tutta la vita cos?, senza potermi ?permettere? nulla, nella privazione totale e nella gratificazione pari al nulla?
Per una dieta tipicamente autunnale non bisogna trascurare gli apporti nutritivi di more e frutti di bosco in genere, ricchissimi di vitamina A, B, C ed? E oltre che di antiossidanti utilissimi per la nostra salute. Un altro grande alleato del viver sano sono le pere, i cachi?e il melograno, poveri di calorie ma pregni di vitamine e dalle enormi capacit? idratanti. Inoltre arrivano in tavola i funghi freschi, ipocalorici ma fonte di Sali minerali e proteine.
Mediamente la dieta dell?autunno dovrebbe durare un mese, prevede il consumo di 1300 calorie al giorno e promette di far perdere fino a 8 chili in un mese. In questa dieta l?unico condimento consentito ? l?olio d?oliva, in una quantit? massima di 2 cucchiaini a pranzo e 2 cucchiaini a cena, solo a crudo e non in fase di cottura.
Ecco una dieta tipo:
LUNEDI:
A colazione:
? 200 ml di latte parzialmente scremato con 30 grammi di corn flakes o di muesli, 2 noci, the o caff? non zuccherati.
A met? mattina:
? 1 pera o un kaki.
A pranzo:
? 70 grammi di pasta con verdure alla griglia (zucchine, peperoni, melanzane, radicchio), 200 grammi di radicchio rosso in insalata (o un misto di radicchio rosso e verde).
A merenda:
? una pallina di sorbetto al limone con 100 grammi di mirtilli, the verde non zuccherato.
A cena:
? 120 grammi di carne di vitello ai ferri con funghi in padella, 200 grammi di broccoli o cavolfiore al vapore e 30 grammi di pane integrale o di segale.
MARTEDI:
A colazione:
? un vasetto di yogurt magro bianco con 100 grammi di mirtilli freschi, 4 mandorle, the o caff? non zuccherati.
A met? mattina:
? 100 grammi di fichi freschi.
A pranzo:
? 60 grammi di riso con 40 grammi di prosciutto cotto a dadini e funghi freschi (quanti se ne vuole), 200 grammi di insalata mista verde (o lattuga e pomodoro).
A merenda:
? 100 grammi di uva bianca o nera, the verde non zuccherato.
A cena:
? 180 grammi di orata (o branzino o merluzzo) al cartoccio, 250 grammi di spinaci al vapore in agrodolce, 30 grammi di pane integrale o di segale.
MERCOLEDI:
A colazione:
? 2 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata di prugne o di uva, una pera, the o caff? non zuccherato.
A met? mattina:
? un vasetto di yogurt magro bianco con chicchi di melograno.
A pranzo:
? Una frittata con 2 uova, zucchine e pomodori, 200 grammi di lattuga, 30 grammi di pane integrale o di segale.
A merenda:
? una coppetta di 150 grammi di more, mirtilli e ribes, the verde non zuccherato.
A cena:
? 130 grammi di petto di pollo ai ferri con aromi a scelta, 200 grammi di funghi trifolati in padella, un pomodoro e 30 grammi di pane integrale o di segale.
GIOVEDI:
A colazione:
??200 ml di latte parzialmente scremato con 30 grammi di corn flakes o di muesli, 2 noci (4 gherigli), the o caff? non zuccherati.
A met? mattina:
? 1 pera o un kaki.
A pranzo:
? 90 grammi di bresaola con succo di limone, 250 grammi di insalata mista con carote, sedano, cetrioli, rucola, pomodorini e funghi freschi a fettine.
A merenda:
? una pallina di sorbetto alla fragola con 100 grammi di mirtilli freschi, the verde non zuccherato.
A cena:
? 150 grammi di tonno o di pesce spada ai ferri, 250 grammi di zucchine al vapore e 30 grammi di pane integrale o di segale.
VENERDI:
A colazione:
? un vasetto di yogurt magro bianco con 100 grammi di mirtilli freschi, 4 mandorle, the o caff? non zuccherati.
A met? mattina:
? 100 grammi di fichi freschi.
A pranzo:
? 70 grammi pasta integrale con 2 cucchiai di ricotta magra di mucca, 200 grammi di verdure grigliate miste con funghi freschi.
A merenda:
? 100 grammi di uva bianca o nera, the verde non zuccherato.
A cena:
? 100 grammi di hamburger di manzo ai ferri, 200 grammi di bietole al vapore, 30 grammi di pane integrale o di segale.
SABATO:
A colazione:
? 2 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata di prugne o di uva, una pera, the o caff? non zuccherato.
A met? mattina:
? un vasetto di yogurt magro bianco con chicchi di melograno.
A pranzo:
? 150 grammi di insalata fredda o calda di mare con calamari, gamberi o gamberetti, seppie e totani, 100 grammi di patate al vapore con prezzemolo e 2 pomodori.
A merenda:
??una pallina di sorbetto al limone o alla fragola con 100 grammi di mirtilli freschi, the verde non zuccherato.
A cena:
? 130 grammi di petto di tacchino ai ferri o di arrosto magro di tacchino, 200 grammi di carote al vapore, 30 grammi di pane integrale o di segale.
DOMENICA:
A colazione:
? 150 grammi di macedonia di frutta di pere, mele, uva e melograno, the o caff? non zuccherati.
A met? mattina:
? un vasetto di yogurt magro bianco con chicchi di melograno.
A pranzo:
? 70 grammi di riso con radicchio rosso, 200 grammi di insalata mista verde con carote, sedano e cetrioli.
A merenda:
? Una coppetta di 150 grammi di frutti di bosco freschi, the verde non zuccherato.
A cena:
? un passato di verdure abbondante, 180 grammi di sogliola al vapore con contorno di funghi, 30 grammi di pane integrale o di segale.