A FERRAGOSTO TEMPO INSTABILE

Da oggi 10 agosto provocher? certamente qualche fenomeno violento su alcune zone del centro Europa, segnatamente Francia, Svizzera e Germania, ma coinvolger? solo marginalmente l’Italia.

Quello che invece succeder? tra luned? 13 e mercoled? 15 appare pi? interessante: a ridosso del centro Europa e del nord Italia ci sar? una flessione del campo barico, la circolazione assumer? una piega ciclonica e scoppieranno temporali che poi si estenderanno anche al centro e infine entro gioved? 16 veicoleranno aria pi? fresca anche verso il sud.

Nei giorni successivi invece l’alta pressione sembra destinata a conoscere un nuovo momento di gloria: da venerd? 17 a luned? 20 torneranno sole e caldo ovunque, mentre da marted? 21 un’altra saccatura potrebbe presentarsi al cospetto della Francia, con l’idea di sfondare di nuovo verso lo Stivale, qui per? entriamo decisamente in un “campo minato”, in pratica l’attendibilit? si riduce notevolmente.

Riassumendo quindi da luned? 13 a domenica 19 agosto:
da luned? 13 a mercoled? 15 agosto: tempo meno caldo e pi? instabile tra nord e centro con temporali sparsi, qualcuno anche forte e clima pi? gradevole, specie di notte e al mattino. Al sud dapprima ancora sole e caldo, da Ferragosto locali temporali e Maestrale fresco.

gioved? 16 agosto: residui fenomeni al centro e al sud, segnatamente in Appennino, tempo migliore al nord e sulla Sardegna, ventilato e gradevole.

da venerd? 17 a domenica 19 agosto: soleggiato e progressivamente pi? caldo.