Primo passo verso il rinnovamento di Rai1, cambiano volto i vertici? con Teresa De Santis? amante della televisione ? passata dal giornalismo alla Tv, l?approdo in Rai arriva nel 1995, con l?assunzione al Tg3 come redattrice. Tre anni dopo la promozione a caposervizio, poi il distacco alle Relazioni Istituzionali con la realizzazione di programmi nella vecchia Direzione servizi giornalistici e programmi per l?estero.
Nel 2000 apre un? nuovo capitolo come Capo struttura per l?informazione con la responsabilit? dei mezzi di produzione. Nel 2002 la nomina a vicedirettore di Rai1 con la responsabilit? della Pianificazione Economia e mezzi.
Teresa De Santis approda in Rai? dopo 16 anni di Radiofonia a? Stereonotte dal 1982, una donna con la “D” maiuscola la De Santis? che si permette di rifiutare la conduzione al Tg3 offertale dall?allora direttore Italo Moretti, grande temperamento e capacit?.
Nel 2007 riapproda? a Rai1 con Beretta? il nuovo Direttore Generale Del Noce la promuove sua vice,? in tutto otto anni di lavoro con delega alla ?pianificazione e mezzi?, otto anni alla gestione economica della rete.
Infine la vicedirezione di Televideo, dal 2014 alle dirette dipendente del direttore di Rai News, l’uscente Direttore di Rai1 Angelo Teodoli lascia una grande eredit?, una rete cresciuta a ritmi vertiginosi, con dei punti di forza come il day time mattina con Storie Italiane campione di ascolti di Eleonora Daniele, l’Eredit? di Flavio Insinna che strapazza quotidianamente il competitor Mediaset, inoltre Amadeus con I Soliti Ignoti che s’impone quotidianamente.
Un posto importante lo copre la grande fiction con le sue 900 ore di programmazioni annue con Montalbano, L’Allieva, Nero a Met? che gi? agli esordi sta vincendo sul Grande Fratello Vip sempre come tutte le fiction di Rai Fiction guidata da Tinny Andreatta.
La redazione Blog Social Tv augura un buon lavoro al nuovo Direttore di Rete Teresa De Santis.
M.F.