Un grande successo quello di Linea Verde, di domenica 13 gennaio 2019, che ha travolto la concorrenza imponendosi con 3.291.000 telespettatori ed uno share del 20.6%, un successo firmato da Rai1, la puntata era stata dedicata a Recanati con ampie finestre leopardiane e non solo.
Come sempre lo start alle 12:20 in un viaggio nelle splendide Marche, con Recanati, Osimo, Macerata, San Severino Marche fino al monte Conero.
La puntata era iniziata da una splendida Daniela Ferolla con un incontro speciale, la contessa Olimpia Leopardi, che la ospita nella casa del grande poeta Giacomo, per scoprirne il lato inedito di agricoltore.
Mentre Federico Quaranta invece dall?azienda agricola dei Leopardi dove da sempre si producono olio, vino e cereali, Peppone Calabrese da Macerata per i festeggiamenti dei 150 anni dell?istituto tecnico agrario Giuseppe Garibaldi, il primo in Italia che, all?inizio degli anni ?60, accett? l?iscrizione di una donna, la prima di una lunga serie.
Attualmente, infatti, le alunne costituiscono pi? di un terzo degli iscritti.
La puntata continua con Federico Quaranta da San Severino Marche per la raccolta delle olive orbetane dove incontra Cinzia Anibaldi, pluripremiata agricoltrice, e Daniela Ferolla da Osimo da uno dei sotterranei dei 7 livelli della citt?: la grotta di piazza Dante che nasconde una storia che ha a che fare con la nascita dell?Italia.
La puntata prosegue con Quaranta a cavallo, sul monte Conero nei paesaggi, l?enogastronomia e l?arte e la Ferolla chiude il suo viaggio nel Castello di Malleus.
Un grande risultato in termini di share, straordinario per la rete ammiraglia Rai1, guidata da pochi mesi da Teresa De Santis primo Direttore della rete Donna, e per la squadra di Angelo Mellone dirigente del pomeriggio di Rai Uno, tra i migliori innovatori di rete in circolazione in Italia.
M.F.