Quarto Grado inizia a perdere colpi, una delle trasmissioni pi? amate degli ultimi anni, basata sui casi della cronaca attuale e degli ultimi anni con interviste e approfondimenti sui grandi e piccoli ?gialli? che hanno appassionato e diviso spesso l?opinione pubblica, con un?attenzione particolare dal punto di vista della vittima.
Purtroppo in prima serata su Rete4 Mediaset, inizia a registrare un basso numero di ascolti, rispetto alle scorse edizioni, l?ultima puntata del 1 marzo 2019 ha registrato un a.m. di 1.215.000 spettatori con il 6.4% di share, non si era mai visto un tracollo del genere.
I motivi da ricercarsi sono nella configurazione, ormai sfruttata fino all?osso, stupisce il fatto che non siano in previsione cambiamenti di format e conduzione, Gianluigi Nuzzi conduttore dal 2015, affiancato in questa edizione da Alessandra Viero e il team di professionisti del crimine, ormai risulta un format bollito, sempre le stesse figure senza un ricambio generazionale di commentatori.
Fatto sta che Quarto Grado, prendendo in esempio il 25 ottobre 2014, in una prima serata di forte controprogrammazione, il settimanale di Retequattro condotto da Gianluigi Nuzzi segnava il record stagionale raggiungendo il 9.45% di share e 2.029.000 spettatori, con dei picchi del 14% di share e 2.800.000 spettatori, un dato che vedeva Retequattro terza rete in prime-time con il 7.19% di share e 1.929.000 telespettatori, questo questo scriveva l?ufficio stampa all?epoca, mentre un anno fa il 9 marzo 2018 registrava 1.615.000 spettatori con l?8.3% di share con punte oltre il 12%.
Nel 2013 con la conduzione di Salvo Sottile, Retequattro con Quarto grado, volava pi? in alto negli ascolti, basti pensare che nella puntata del 8 marzo segn? 2.209.000 telespettatori per uno share del 9,67%, mentre il 22 marzo 2013 segnava 2 milioni 185 mila spettatori pari al 9.75% con punte oltre il 15%, e la trasmissione era condotta all?epoca dal giornalista, nell?edizione 2010 il format condotto dal bel palermitano affiancato dalla brava Sabrina Scampini registr? l?11.49% di share e 2.789.000 spettatori con una curva ascolti oltre il 16,8%, un grande successo.
Il Direttore di Rete Sebastiano Lombardi, uno tra i migliori manager televisivi, innovativo che ha portato la sorella minore delle reti di Cologno Monzese ad alti ascolti, dovrebbe prendere qualche decisione, quest?ultimo anno la rete sta registrando ottime performance con Stasera Italia, in un segmento difficile quello dell?access prime che supera abbondantemente Rai2, Rai3 con trasmissioni di tutto rispetto, tanto che Carlo Freccero ? dovuto correre ai ripari lanciando su Rai2 la striscia d?informazione ?Tg2 Post? condotta dalla bella giornalista Francesca Romana Elisei e dal Direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano, i numeri parlano chiaro il format del crimine sta perdendo oltre 1 milioni di telespettatori rispetto alle scorse edizioni.
Fontal