NON E’ L’ARENA: CROLLANO GLI ASCOLTI

Inizia a perdere colpi ?Non ? l?Arena? di Massimo Giletti, sono lontani i giorni quando il conduttore nella sua ?Arena Giletti?, su Rai1 superava sempre il 23% di share, tanti sono i fattori che influiscono sui dati di ascolto, si spera in una ripresa della trasmissione.

?Non ? l?arena? crolla?anche nella seconda serata, si sperava in un ribalzo, dopo gli ascolti medi?di quest?inverno intorno all?8%?di share, i dati parlano chiaro, il format ha vissuto periodi migliori,?per esempio quando Giletti aveva cavalcato lo scandalo a luci rosse?che aveva visto Asia Argento implicata, vittima secondo l?attrice?di una macchinazione, era andato molto bene, e poi le puntate dedicate a Fabrizio Corona, non proprio un successone visti i costi del gettone di presenza, dell?ex re dei paparazzi.

Non ? bastata la tiritera messa in piedi da massimo Giletti, in questi ultimi mesi, in cui lo showman aveva paventato un suo probabile ritorno a mamma Rai, entro il mese di Giugno, ormai non sono pi? una novit? i talk confronto stile Arena, avvengono da mattina a sera in tutte le reti, private e pubbliche.

Massimo Giletti un grande conduttore, con una esperienza trentennale sulle spalle, amatissimo ma che in qualche modo, non ? riuscito a cambiare la configurazione dei suoi format, poco inclini al mondo dei social che interagiscono con la trasmissione, basti pensare che il conduttore nemmeno risulta iscritto alla piattaforma twitter.

La propriet? di La7 deve fare i conti, con i ?costi e ricavi e all?introito pubblicitario, lo sa bene Urbano Cairo, capace nel suo mestiere come pochi,?che in pochi anni ? riuscito a rilanciare la rete, con 12 ore di talk al giorno da Omnibus, all?Aria Che Tira, Coffeebreak, Ottomezzo, Propaganda live e molti altri che s?impongono spesso con ascolti considerevoli.

Si conferma dunque un dato inconfutabile, l?ultima puntata di ?Non ? l?Arena? ha registrato il 5.9% e 1.160.000 spettatori ? il minimo storico registrato, oramai pure in casa?viene battuto, da trasmissione che?hanno dei costi nettamente inferiori per la rete, esempio??il 28 febbraio? PiazzaPulita ha registrato 1.166.000 spettatori con uno share del 6.6%, Di Marted? il 26 febbraio?ha registrato 1.387.000 spettatori con uno share del 6.3%, il 21 Febbraio? PiazzaPulita ha registrato 1.141.000 spettatori con uno share del 6.4%, il 19 Febbraio sempre? DiMarted? ha registrato 1.421.000 spettatori con uno share del 6.4%, Giletti ? passato dal?7.1% con 1.422.000 spettatori del 27 Gennaio 2019, e al record?del 2019 ?di ?Domenica 13 Gennaio?Non ? l?Arena ha segnato il 9.2% con 1.758.000 spettatori.

Solo un ricordo?gli ascolti record di Domenica 27 Maggio 2018, ??la trasmissione? totalizz? 2.485.000 spettatori con il 13,5% di share dalle 20.51 alle 0.57, in sovrapposizione dalle 20.51 alle 0.31 di era imposta anche su Rai1.

La patata bollente ora ? in mano a Cairo, ammesso che La7 rinnovi per ulteriori stagioni il contratto a Giletti, l?anchorman per antonomasia, resta da vedere cosa succeder? a Giugno prima della presentazione dei palinsesti Rai, Mediaset e La7.

 

Fontal