Dopo un proseguo d?estate durante i primi giorni di settembre, sta cambiando?il quadro meteorologico generale nei prossimi giorni che sembra destinato a subire un vero ribaltone.
Ci sar?? un repentino peggioramento del meteo, una settimana ci attende?caratterizzata da un?freddo?e dal rischio di forti temporali e grandine, in quasi tutta Italia.
Passeremo dall?estate all?autunno nel raggio di 72 ore, i primi cambiamenti ci saranno??tra?marted? sera?e?mercoled?? mattina?a causa di un movimento verso l?europa settentrionale dell?anticiclone, cominceranno ad affluire?correnti di Bora?sul nostro Paese.
Il freddo dar??origine ad una prima?fase temporalesca. Gi? marted? sera,?infatti, si avranno i primi temporali,?ad iniziare?dal Friuli Venezia Giulia. Nel corso della notte successiva,ma soprattutto nel corso?della mattinata?di?mercoled?,il peggioramento colpir? ulteriormente alcuni settori del?Nordest specie il basso?Veneto?e le aree nord-orientali dell?Emilia. Col passare delle ore il quadro meteorologico ? comunque destinato a subire un?ulteriore peggioramento,?con l?arrivo di altri rovesci temporaleschi a macchia di leopardo, possibili in particolare sul?Trentino, sulla?Lombardia, sul?Piemonte e su gran parte dell?Emilia Romagna, ma in rapido movimento tra la?serata e la notte successiva verso i settori centrali adriatici.
Da giovedi invece il tempo cambier? bruscamente, nelle?Marche, le coste abruzzesi e fino a quelle del Molise, della Puglia settentrionale,?nel Lazio?con?rischio di forti temporali anche a Roma,??le regioni del?Centro e buona parte di quelle meridionali?ad essere colpite da?intensi fenomeni temporaleschi.
Venerd? 20? settembre, dalla mattinata ci sar? invece una giornata all?insegna di un?graduale miglioramento anche per le regioni?centro-meridionali,tuttavia in un contesto decisamente pi? fresco per tutto il nostro Paese.
Durante le prossime ore, saranno elaborati ulteriori meterologici, che daranno un quadro pi? completo.
Redazione Meteo