Mi Manda Raitre il fortunato format di Rai3, in onda da settembre a Giugno in diretta con Salvo Sottile in 4 anni ha più che raddoppiato gli ascolti rispetto alle conduzioni precedenti, passando dal 3% medio al 6.5% con punte intorno al 9% di share.
La cosa straordinaria che il format funziona anche in replica in estate, segnando come nel caso di ieri (4 agosto 2020) il 6.6% di share medio con punte oltre il 7%, rimanendo alle calcagna di “Agorà Estate” sebbene sia in diretta segna il 7.6% di share, risultati ambedue ragguardevoli ma significativi.
Il problema potrebbe nascere a Settembre, alla ripresa della stagione autunnale, il cambio di conduzione potrebbe riportare gli ascolti a prima dell’era Sottile, naturalmente i riflettori saranno accesi su Federico Ruffo e Lidia Galeazzo che arriva da “Chi l’ha Visto?”, sebbene siano dei valenti giornalisti d’inchiesta, dovranno sicuramente fare un grande lavoro per immergersi in un ruolo molto difficile e misurarsi con la grande eredità del giornalista palermitano.
In ogni caso staremo a vedere, Mi Manda Raitre è molto differente da qualsiasi talk, per la complessità di argomenti, tematiche e ospiti variegati ma sopratutto per il suo pubblico di nicchia difficile da fidelizzare e molto esigente.
Un buon lavoro alla neo coppia di conduttori, pronti a ripartire il 7 settembre puntuali alle ore 10.00!
Marco Ferraglioni