DOMENICA IN: MARIA DE FILIPPI OSPITE, LA VENIER SI EMOZIONA – video –

Il saluto di Mara Venier e Maria De Filippi a Domenica In
Il saluto di Mara Venier e Maria De Filippi a Domenica In

Una quinta puntata stagionale di ‘Domenica In’ straordinaria, super ospite  Maria De Filippi, la conduttrice di molti format di successo mediaset (moglie di Maurizio Costanzo) si è raccontata ai microfoni di Mara Venier

Tanta era stata l’attesa per vedere la De Filippi all’evento dai telespettatori sia della Venier che di “Queen Mary” così come viene apostrofata dai suoi fan, dopo il rinvio della scorsa edizione

L’annuncio era stata fatto in un post su Instagram sull’account ufficiale di zia Mara con la didascalia “Maria De Filippi sarà a “domenica in “…….grazie Maria…per tutto.…”.

Un bel colpo per la grande squadra del contenitore domenicale di Rai1, che di fatto ha soffiato, non volendo l’amata beniamina a “Domenica Live”, format dirimpettaio in onda su Canale 5 condotto da Barbara D’Urso.

Un intervista intensa che solo Mara Venier poteva fare, dopo anni di amicizia con l’infaticabile conduttrice della rete ammiraglia Mediaset, campione di ascolti di “Uomini e Donne”, “Tu Si Que Vales”, “Amici” e “C’è Posta per te”.

Dopo un entrata in pompa magna della De Filippi, con una Mara Venier visibilmente emozionata, si inizia con il racconto della storia della famiglia e la sofferenza per la perdita del padre, “…con i dolori che ti accompagnano e ci convivi” dice Maria a cuore aperto.

I ricordi di un amicizia lunga tra Mara e Maria che le unisce, di scena poi le foto dei tempi della scuola della De Filippi con una foto inedita che la ritrae con una camicia a scacchi.

Maria de Filippi ai tempi della scuola
Maria de Filippi ai tempi della scuola

Il video dell’entrata a Domenica In di Maria De Filippi

I racconti dell’amore con Maurizio Costanzo, e poi i racconti drammatici dello scampato attentato a Roma di anni fa, fortunatamente rimasti illesi, la paura di quegli istanti.

Di scena poi le immagini dell’ultima edizione di Sanremo 2020, di un Fiorello nei panni di Maria De Filippi esilarante, pezzi cult della storia, con il racconto di quei momenti.

Marco Ferraglioni