A SUA IMMAGINE: LA BIANCHETTI COMMOSSA RICORDA CHIARA LUBICH

La conduttrice Lorena Bianchetti

Nella puntata di stamattina della trasmissione religiosa, più seguita della tv parte del format è stata dedicata a “Chiara Lubich” una delle donne che hanno rivoluzionato l’Italia del dopoguerra fondatrice del “Movimento dei Focolari”.

Una commossa Lorena Bianchetti, straordinaria conduttrice televisiva che ogni weekend entra nelle case degli italiani in punta di piedi, ha raccontato la sua esperienza con la Lubich e qualche aneddoto relativo all’evento che proprio presentò anni fa: ” lo ricordo come se fosse ora, ebbi l’onore di condurre quell’evento…ricordo le parole di Chiara”, ricordando la Lubich mentre in chiusura della puntata dice una frase simbolo della solidarietà: “ogni povero è sulla croce perché non è stato abbracciato”

chiara-lubich

Stasera a 100 anni dalla nascita della Lubich tra l’altro andrà in onda in prima serata su Rai 1 la fiction “L’Amore vince tutto” che ripercorre i primi anni della vita della fondatrice del Movimento, interpretato da Cristiana Capotondi nei panni Chiara Lubich, il regista Giacomo Campiotti e Anna Maria Rossi dell’Archivio Chiara Lubich.

A seguire come sempre la celebrazione eucaristica trasmessa dalla Basilica dei Santi Quattro Coronati in Roma e alle 12.00, come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Francesco dalla biblioteca del Palazzo Apostolico in Vaticano.

Lorena Bianchetti

Inutile dire che la Bianchetti, ha chiuso il 2020 con degli ascolti tv straordinari, ben oltre il 20% di share nelle ultime puntate, una trasmissione che apre la finestra sul mondo, la cristianità e la solidarietà.

Marco Ferraglioni