Ritorna Barbara D’Urso con il suo ” Live Non è la d’Urso“, il prossimo 10 gennaio, con il gossip e gli aggiornamenti sul covid-19, già da alcuni giorni sulle reti mediaset stanno girando i promo del lancio del talk della rete ammiraglia in onda in prima serata.
Ma intanto i telespettatori non sembrerebbero interessati al ritorno della trasmissione, gli ascolti di Canale5 parlano chiaro, le fiction in ultra replica mandate in onda in sostituzione del talk show superano gli ascolti della Signora del caffeuccio, su Canale5.
I telespettatori si chiedono, a cosa serve mandare in onda una trasmissione che è la copia di “Domenica Live” e di “Pomeriggio Cinque“, quando la fiction fa più ascolti tv? che tra l’altro non brillano negli ascolti tv.
Misteri della televisione, fatto sta che la D’Urso, a parte qualche rara volta ha sempre perso contro la Tv pubblica dirimpettaia, la grande fiction di RaiFiction è una spina nel fianco per Carmelita, tanto che più volte ha dovuto ammetterlo.
L’ultima puntata dell’anno del “Live Non è La D’Urso”, del 20 dicembre 2020, aveva registrato l’11.8% di share seguita da 1.927.000 spettatori, perdendo pesantemente contro “The Voice Senior” su Rai1, condotto da Antonella Clerici che si era imposta con il 18.2% di share e 3.670.000 spettatori, ma il vero crollo si è segnato il 25 ottobre 2020 il talk show di Barbara D’Urso ha segnato il 12.3% di share, seguita da solo 1.854.000 spettatori, mentre l’anteprima era crollata al 9.2% di share nei suoi 32 minuti di messa in onda, perdendo contro “L’Allieva ” che aveva segnato la stessa serata sulla rete ammiraglia Rai il 20.5% di share, incollando al video 4.493.000 spettatori.
A fare notizia qualche giorno fa, anche i buoni ascolti su Canale5 delle fiction in replica “Quasi Amici”, una pellicola del 2011 che domenica 27 dicembre, ha segnato il 14.2% di share, incollando al video 3.521.000 spettatori, ben al di sopra di Carmelita che per l’appunto la domenica precedente, aveva segnato con il suo live l’11.8% di share, sotto di 1,6 milioni medi di telespettatori rispetto al film in replica.
Di fatto al suo esordio il Live Non è la D’Urso, l’obbiettivo di Giancarlo Scheri (Direttore di rete) era di attestarsi intorno al 17% di share, ma non è stato così, i target della pubblicità sono legati ai risultati dello share, non certamente al gossip e qualcosa probabilmente cambierà nel 2021.
Marco Ferraglioni