Barbara D’Urso la popolare conduttrice di Canale5, non né azzecca più una, la giornata di ieri per lei ha significato un altra disfatta, ha perso sia nel pomeriggio con “Domenica Live” che in prima serata con il suo “Live Non è La D’Urso“.
L’Auditel ha registrato per Carmelita, bassi ascolti per “Domenica Live” in onda dalle 17.12 alle ore 18,42, che parte in presentazione con l’11.1% di share e 1.950.000 telespettatori, nel corpo del format segna il 12,6% e chiude al 10.0% con poco più di 2 milioni di telespettatori, perdendo anche contro la Fialdini su Rai1 con “Da noi ….a ruota libera.
In prima serata non va meglio, il suo Live non è la D’Urso perde ancora contro Rai1 che con “Mina Settembre” che segna il 24.8% di share incollando al video 6.172.000 spettatori e perde anche contro Rai3 che segna il 13.2% di share con 3.543.000 spettatori con l’intervista di Fabio Fazio a Obama.


Il Live Non è la D’Urso nonostante il ricco parterre di ospiti, che hanno tentato di inscenare più volte liti durante la trasmissione per alzare lo share, come lo scontro tra Alba Parietti e il Direttore Riccardo Signoretti e mettendo a confronto le ex di Walter Zenga e suoi figli con l’attuale compagna rumena.


Nulla di fatto, Carmelita non riesce più a vincere, la prova in tutte le salse ma niente da fare, ormai nonostante la sua simpatia ( questo è innegabile), la signora del caffeuccio non viene più digerita dai telespettatori, che man mano in ordine sparso la stanno abbandonando.
Per la cronaca ieri Carmelita è stata doppiata da Fabio Fazio su Rai3, triplata dalla fiction di Rai1 interpretata dalla splendida Serena Rossi, che la vedremo a breve in una trasmissione nella tv pubblica.


Da un pò di tempo le trasmissioni della D’Urso sono costruite come “Domenica Live” sui figli illegittimi di personaggi, ieri su quelli di Claudio Villa con cui ha aperto il contenitore domenicale, era partita a novembre con la saga sui figli di Maradona, a parte qualche sprazzo di attualità, il Live ieri sera ha aperto con la pagina politica intervistando l’On. Maria Elena Boschi (Italia Viva) e poi con una parte dedicata ai figli di Walter Zenga e il loro rapporto conflittuale in chiusura sulle figlie dell’ex calciatore Jonatham Bachini ,che lo stanno cercando dopo la separazione con la madre, per ricostruire un rapporto, con il lancio di un appello sullo stile di “C’è Posta per te”, purtroppo nemmeno la trovata dei suoi autori è riuscita.
Molti sui social proprio ieri sera ad un certo punto non avevano capito se stavano vedendo il live oppure c’è posta per te, condotto magistralmente da Maria De Filippi, tanto che più di qualcuno ha stigmatizzato sull’ accorato appello.
Marco Ferraglioni