Puntata numero 23, quella che Mara Venier sta preparando, la trasmissione di successo “Domenica In”, un momento molto atteso dalle famiglie, anche perchè è l’unico format che riesce a mettere d’accordo tutta la famiglia.
Nonni, genitori e figli sul divano di casa che aspettano gli aggiornamenti sulla situazione pandemica in Italia, con i virologi e scienziati di alto livello come l’immancabile Dottor Francesco Le Foche e ospiti stellari, della musica e della fiction.
Tra gli ospiti nel contenitore domenicale, il Vice Ministro Pierpaolo Sileri, uno politico con la schiena dritta con il suo eloquio molto apprezzato dai telespettatori, in gennaio era stato ospite insieme a Vittorio Feltri e la puntata era stata veramente esilarante, nonostante l’orientamento politico, Feltri ha apprezzato pubblicamente il Vice Ministro della Salute.
Ci saranno gli approfondimenti sulla situazione della campagna vaccinazioni, partita in tutta Italia i con grandi numeri di somministrazioni, come sottolineato dalla Comunità Europea, inoltre per restare in tema anche il Presidente dell’IRMB di Pomezia Piero di Lorenzo che aggiornerà gli italiani sul vaccino prodotto dalla sua azienda.
Spazio ai grandi amori, con molte sorprese che accompagneranno gli innamorati italiani nella giornata di “San Valentino”, Zia Mara anche quest’anno sta inanellando una serie di successi, lo share sempre intorno al 20%, con punte oltre il 23% di share, di fatto il talk più visto della Domenica.
Altro ospite atteso e la giornalista Giovanna Botteri, spesso ospite al Tg3 notte di Maurizio Mannoni, inoltre a Vita in Diretta da Alberto Matano sempre su Rai1.
Per quanto riguarda il cinema italiano, saranno ospiti il regista Dario Argento e sua figlia l’attrice Asia, per un intervista a 360° inedita, in cui la Venier con la sua serenità metterà senz’altro nelle condizioni i suoi ospiti di aprirsi.
Per la musica ci sarà Alberto Urso, ospite per la quarta volta da Zia Mara che interpreterà il suo nuovo repertorio musicale e parlerà dei suoi progetti, anche per restare in tema sanremese, con le ultime novità sulla grande macchina organizzativa dopo le audizioni di questi giorni.
E poi per i più piccini, ci sarà l’imitatore e fantasista Vincenzo De Lucia, lo straordinario comico napoletano classe 1987, nel cast di “Stasera Tutto è Possibile”, in onda sua Rai2 che nella puntata di l’altro ieri aveva proposto uno sketch che aveva visto protagonista Barbara D’Urso.
Non ci resta che aspettare, domenica 14 febbraio 2021, ore 14.00 per seguire la grande anchorwoman Mara Venier, che come sempre farà la sua anteprima nel Tg1 che la precede, naturalmente la puntata è ancora in fase di scalettatura e ci saranno probabilmente altre novità.
Marco Ferraglioni