I telespettatori della fortunata serie Tv “Montalbano“, sta chiudendo i battenti? Sembrerebbe proprio di si, ma il condizionale è d’obbligo, in secondo un intervista rilasciata da uno dei protagonisti della fiction, la possibilità c’è e come.
Sul settimanale “Gente” Peppino Mazzotta che interpreta l’Ispettore Fazio, in qualche modo ha gettato nello sconforto molti telespettatori, non solo italiani ma anche quelli de sei paesi del mondo che acquistano la fiction dalla Rai.
L’ultimo episodio andrà in onda l’8 marzo, rigorosamente in prima serata, ebbene si dopo 22 anni di successi e dopo la scomparsa del romanziere scrittore Andrea Camilleri che ha reso celebre il personaggio del “Commissario Montalbano”, di fatto mancherebbe il fulcro dell’intera serie.
Luca Zingaretti, l’attore straordinario che veste i panni del commissario più amato della tv, dopo la morte dello scrittore, in qualche modo anche se espressamente non lo ha mai dichiarato, ha fatto presumere che la fiction potesse chiudere dopo lo sconforto per la grave perdita.
La notizia la riporta anche il quotidiano, l’Unione Sarda che parla di delusione per la decisione di interrompere la serie, che è stata espressa anche da Corrado Bonfanti, sindaco di Noto, uno dei luoghi dove è ambientata la fiction. “E’ impensabile ed oltremodo irriverente nei confronti della memoria del grande maestro Andrea Camilleri pensare di non non realizzare un’ultima e definitiva puntata della straordinaria serie televisiva, tratta dai suoi libri”, ha detto Bonfanti, auspicando che possa essere girata prima della definitiva chiusura almeno un’altra puntata, tratta da “Riccardino”, l’ultimo romanzo di Camilleri.
La prossima puntata, una delle tre registrate nel 2019, intitolata “Il Metodo Catalanotti” sarà probabilmente l’ultima, sta calando il sipario su una delle fiction italiane più amate al mondo, naturalmente non ci sono ancora notizie ufficiale, né dichiarazione della produzione né dei vertici della Rai.
Marco Ferraglioni