Nunzia De Girolamo si laurea conduttrice, una combattente in tutto e per tutto, alla quinta puntata del suo format, dopo ” Ballando con le Stelle”, l’ex parlamentare e Ministro si sta cimentando in una nuova sfida con la quale sta ottenendo dei risultati più che soddisfacenti, giusta la scelta del Direttore di Rai1 Stefano Coletta che ha voluto scommettere su di lei, poteva sembrare un salto nel buio ma i fatti parlano chiaro.
Per la cronaca la De Girolamo ieri in seconda serata, contro “Amici ” versione serale che ha segnato oltre il 28.7% di share, ha segnato il 7.6% di share con oltre 1.085.000 telespettatori, un risultato veramente insperato, uno scontro contro l’armata mediaset che molti al suo posto avrebbero declinato
Il talk show serale, è stata una vera scommessa, possiamo dire senza dubbio vinta, in un segmento orario che si è scontrato prima contro “C’è Posta per te” per le prime 4 puntate, che ha segnato oltre il 30% di share e ieri contro “Amici” con un parterre di ospiti pazzesco, un ottimo risultato che in qualche modo la pongono come la seconda trasmissione in seconda serata più vista di questa settimana, dopo “Porta Porta” format trentennale condotta da quel mostro sacro di Bruno Vespa.
In esordio “Ciao Maschio” aveva segnato l’8.6% di share con 745.000 spettatori, mentre nella seconda puntata il 7.5% di share con 593.000 spettatori, gli ospiti furono Rocco Casalino, Paolo Crepet e Maurizio Casagrande, di fatto la De Girolamo rispetto alle seconda e quarta puntata ha avuto un incremento di circa 500 mila telespettatori, niente male per una conduttrice in erba, i cui pronostici dei tromboni la davano si e no al 4% di share.


La puntata di ieri è stata un’alternativa a chi non voleva vedere “Amici”, la seconda serata di Rai1 nelle punte ha superato 1 milione e quattrocentomila telespettatori, mentre lo share oltre il 10%, con degli ospiti straordinari a partire da Vittorio Sgarbi, l’attore Cesare Bocci e il psicoterapeuta Raffaele Morelli che ha incantato i telespettatori con il suo eloquio e sapienza sempre straordinaria.


La De Girolamo naturalmente deve ancora crescere come conduttrice, ma ha dimostrato da subito una disinvoltura non comune davanti le telecamere, il sorriso stampato sul viso e il tono confidenziale con cui ha intervistato i suo ospiti in queste prime puntate il suo punto di forza, inutile dire che è anche molto fotogenica e femminile al punto giusto.


Un grande apporto alla riuscita della trasmissione la sua ospite fissa Drusilla Foer, che proprio ieri sera ha dato il massimo nel commentare gli aneddoti e i racconti degli ospiti della serata, con un analisi veramente attenta della varie personalità, molto forti, sicuramente la cultura di Drusilla è stato un vero valore aggiunto, specialmente quando ha commentato un quadro degli Uffizi che aveva visto giorni prima, un opera del grande pittore Botticelli “l’allegoria e la forza” dove spiega la metafora dell’allegoria di questo quadro stupendo, dove Sgarbi ha potuto solo che annuire e scusate se è poco, è il caso di dire adorabile!
Marco Ferraglioni