Mara Venier con la sua “Domenica In” si conferma ancora una volta la “Regina della Domenica”, i dati parlano chiaro, nonostante il cambio dei palinsesti domenicali del competitor Canale5, la rete ammiraglia Rai è partita con il contenitore alle ore 13.57 fino alle 1706, mentre Mediaset alle 14.39 in sovrapposizione fino alle 17.00 con “Domenica Live Attualità.


Passando al dettaglio Zia Mara ha segnato nella prima parte il 19.1% di share con 2.797.000 spettatori, mentre nella seconda parte il 17.8% di share con 2.526.000 telespettatori, Carmelita segna in presentazione il 12.2% con 1.745.000 spettatori ( dalle ore 14.39 alle ore 15.21), mentre con “Domenica Live Attualità” il 13.8% con 1.962.000 spettatori ( dalle ore 15.24 alle ore 17.00), i numeri parlano chiaro nonostante i trionfalismi di qualcuno.


Fermo restando che le due conduttrici, siano due professioniste della tv, amiche da vecchia data come anche ha voluto sottolineare ieri in apertura Barbara D’Urso, che ha presentato in studio Mara Venier “Fake”, interpretata da Emanuela Aureli e mandando in onda delle foto della conduttrice veneta di Rai1, il tutto con assoluto rispetto.
Le trasmissioni nonostante siano due contenitori domenicali, con una strutturazione e impostazione differente, la Venier e la sua squadra autorale ha puntato sulla Pasqua, con gli aggiornamenti sul Covid-19 e il piano vaccinale, con ospiti in studio Cristiano Malgioglio con una serie di clip che hanno ripercorso la sua vita professionale, poi un collegamento con Romina Power e la sua famiglia, e in chiusura uno straordinario Enrico Papi che si è raccontato a 360° come abbiamo già ampiamente scritto ieri.


Domenica Live, nello stile dursiano ha aperto il contenitore domenicale della rete ammiraglia Mediaset, con gli aggiornamenti del Covid-19 e poi ha continuato con i suoi ospiti in studio, sulla falsa riga di “Pomeriggio Cinque” e poi del “Live Non è la D’Urso”, il risultato inutile dirlo lo ha monitorato Auditel.
Comunque aldilà dei dati degli ascolti tv, la cosa fantastica è l’amicizia che legga da molti anni le due conduttrici, il grande rispetto e la grande ironia delle due anchorwoman di punta delle rispettive reti, con due storie professionali differenti e modi di fare tv.
Marco Ferraglioni