Michelle Hunziker, dopo che insieme a Gerry Scotti, è stata accusata di atteggiamenti secondo qualcuno razzisti dopo che a Striscia la Notizia ha simulato gli occhi a mandorla del sol levante, un gesto non proprio piaciuto ai telespettatori, sui social e che ha portato la presentatrice a scusarsi pubblicamente su Instagram, dopo l’uscita infelice.
Michelle Hunziker e Gerry Scotti secondo i telespettatori, durante la puntata di Striscia la Notizia, in onda su Canale5 nell’access prime time, nel presentare il servizio dedicato alla gestione della sede Rai di Pechino hanno finto di avere gli occhi a mandorla allungandoli col dito e hanno sostituito la R con la L, in una scenetta gag che sembra una presa in giro ai telespettatori che ha scatenato una bufera e sui social con pochi precedenti, con molti post in cui i conduttori della striscia quotidiana li ha accusati di razzismo.
Tra chi ha puntato il dito sulla trasmissione anche Diet Prada, uno degli influencer più influenti nel mondo della moda, lo stesso che puntò il dito contro Dolce & Gabbana per una campagna pubblicitaria sulla Cina, mal gestita circa due anni fa, dove si legge Gerry Scotti e Michelle Hunziker: “Hanno iniziato deridendo la pronuncia cinese della lettera R, chiamando la rete “LAI” invece di “RAI”. I conduttori hanno quindi continuato alzando gli angoli degli occhi alla maniera dei comuni gesti razzisti intesi a caricaturizzare i tratti asiatici”.
La Michelle Hunziker questa mattina, ha risposto scusandosi con un video condiviso su Instagram dove in inglese, cerca di porgere le sue scuse per quanto accaduto, in total white: “Nella mia carriera vi ho sempre ascoltato con attenzione e ho imparato dai vostri feedback giorno dopo giorno. Sono profondamente dispiaciuta per ciò che è accaduto ieri sera e per tutte le persone che ho offeso. Non era mia intenzione farlo. Ribadisco che sono sempre stata contro qualsiasi forma di discriminazione. Grazie.”
I social si sono spaccati, tra chi difende i due conduttori e chi invece li condanna, senza mezzi termini, purtroppo non è la prima volta che Michelle Hunziker si trova al centro di polemiche per delle uscite infelici, tra le altre cose suo marito Tommaso Trussardi e AD della casa di moda della famiglia, che ha molti interessi anche in Cina, dove nel 2007 a Pechino ha aperto uno Store di 250 metri quadri nello shopping dell’ Orienta Plaza e nel 2012 inaugurò il primo flagship store a Shangai, con una presenza massiccia con decine di punti di vendita del brand in tutta la nazione, alla luce dello scivolone ora bisognerà vedere come reagiranno i clienti cinesi all’uscita e alle scuse, soprattutto se avrà ripercussioni sulle vendite del brand considerando la suscettibilità di quel popolo, tra le altre cose molti si aspettano da mediaset delle decisioni sulla Hunziker con un ipotetica sospensione dalla trasmissione.
Marco Ferraglioni