Tra gli ospiti il generale Claudio Graziano e l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci


C’è il conflitto russo-ucraino con i suoi aspetti economici, geopolitici e militari nella puntata di “Restart – L’Italia ricomincia da te” in onda lunedì 14 marzo alle 23.30 su Rai2. Con un’intervista al generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare Ue, la conduttrice Annalisa Bruchi insieme al vicedirettore del Corriere della Sera Aldo Cazzullo approfondirà gli aspetti militari del conflitto, dalla spesa per gli armamenti alla possibilità di un esercito comune europeo, passando per la minaccia atomica. Siamo vicini a una terza guerra mondiale? Le ambizioni di Putin si fermeranno al Donbass e alla Crimea? Si parlerà anche dell’impatto della guerra sull’economia europea, a quattro giorni dal vertice informale dei leader dell’Unione europea a Versailles. Il peso politico e le ripercussioni delle sanzioni, le strategie per uscire dalla dipendenza energetica e il ruolo della Ue nel conflitto saranno al centro del dibattito con Ferdinando Nelli Feroci, ambasciatore e presidente dell’Istituto Affari Internazionali, dal generale Vincenzo Camporini e dal direttore dell’AGI Mario Sechi. Un contributo internazionale arriverà dai corrispondenti esteri e dal direttore dell’Odessa Journal Ugo Poletti.
Con Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, il deputato pd Andrea Romano, l’imprenditore e presidente di Confimi industria Paolo Agnelli e Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza, si approfondiranno quindi tutti gli aspetti economici del conflitto, dalla crisi delle materie prime alle ripercussioni delle nuove sanzioni contro la Russia. Sarà necessario ripensare a una nuova formula del Pnrr per attutire le conseguenze della crisi? Alla lavagna del programma Carlo D’Ippoliti, docente di economia alla Sapienza, illustrerà l’impatto dei rincari dell materie prime sulla vita degli italiani.
Fonte: Ufficio Stampa Rai