Il quarto mese di guerra, tra sanzioni e crisi del grano a “Restart”

Gli scenari futuri con Svezia e Finlandia nella Nato

La pace ancora lontana, il discusso sesto pacchetto di sanzioni alla Russia, il grano bloccato nel porto di Odessa e il relativo spettro di una crisi alimentare globale, il ruolo della Cina e i timori per Taiwan. “Restart – L’Italia ricomincia da te”, in onda su Rai 2 lunedì 30 maggio alle 23.50, analizza la situazione militare, economica e diplomatica, all’inizio del quarto mese del conflitto russo-ucraino, con l’ambasciatore Riccardo Sessa, vicepresidente della Sioi (Società italiana per l’organizzazione internazionale), con l’imprenditore Guido Crosetto, il vicedirettore del Corriere della Sera Aldo Cazzullo, il direttore dell’Agi Mario Sechi e il giornalista del Corriere della Sera e scrittore Federico Rampini. Siamo a un punto cruciale del conflitto? E quali sono ora gli obiettivi di Putin? Temi che la conduttrice Annalisa Bruchi approfondirà anche con Marc Innaro corrispondente Rai da Mosca, con il direttore dell’Odessa Journal Ugo Poletti e con Marilù Lucrezio, corrispondente Rai da Bruxelles, nel giorno in cui si incontrano i capi di Stato e di governo europei. 
Tema centrale della puntata anche la posizione della Cina nel nuovo scenario geopolitico ed economico. Quanto è concreta la possibilità che invada Taiwan? Intanto la guerra continua con nuove armi fornite all’Ucraina dagli Stati Uniti. Si discute anche di chi pagherà i conti della ricostruzione e degli scenari che si aprono dopo la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia alla Nato.

Fonte: Ufficio Stampa Rai