A SUA IMMAGINE: CON LA BIANCHETTI VOLA LA DOMENICA MATTINA

Lorena Bianchetti vola con gli ascolti tv, è una delle poche conduttrici ad avere dietro di se, una carriera lunghissima nonostante dimostri poco più di trent’anni, con i suoi modi cordiali, limpidezza, fisicità.

La sua conduzione mette qualsiasi suo ospite a proprio agio, l’abbiamo vista questa primavera intervistare il Santo Padre era il 15 aprile 2022 (Papa Francesco) alle ore 14.00 su Rai1, un pezzo di tv che rimarrà sempre nelle teche Rai, ricordiamo prima giornalista donna ad intervistare e colloquiare con un Papa.

Gli ascolti tv la dicono lunga sui risultati eccellenti, che Rai1 sta registrando la domenica mattina.

Un segmento orario in cui i bambini guardano i canali tematici, cartoni animati e film, la Bianchetti zitta zitta con la sua grazia registra il 22% di share a partire dalle ore 10.30 quasi tutte le domeniche.

Non per fare paralleli, ma Lorena Bianchetti scelta da Renzo Arbore per Rai International è conosciuta in mezzo mondo.

Ha lavorato con i grandi nomi della tv come Pippo Baudo a “Domenica In”, Corrado alla Corrida e molti altri.

Una carriera costruita passo dopo passo, senza scorciatoie ma con tanto lavoro alle spalle che a nostro giudizio non è stato premiato.

I suoi modi garbati, il sorriso sempre stampato sul viso, il tono pacato che mette a proprio agio chiunque.

Potrebbe essere speso differentemente su Rai1, probabilmente l’unica conduttrice che in qualche modo potrebbe contrastare l’armata di “Verissimo”.

Silvia Toffanin, che sia il sabato che la domenica le da di santa ragione a Rai1, nello stesso segmento orario.

LORENA BIANCHETTI VOLA CON GLI ASCOLTI TV

Naturalmente i palinsesti della prossima stagione Tv, saranno decisi a primavera 2023 e presentati come sempre i primi di luglio a Milano a Via Mecenate,.

Blog Social Tv ogni anno racconta la tv in tutte le sue forme e segue passo passo la configurazione.

La puntata di oggi, è stata dedicata al “Santo dei Migranti” Giovanni Battista Scalabrini, vescovo italiano fondatore delle congregazioni dei missionari delle suore di San Carlo Borromeo.

Scalabrini fu proclamato beato il 9 novembre 1997 da Papa Giovanni Paolo II, canonizzato oggi da Papa Francesco.

Ritornando ora sulla carriera della Bianchetti laureata in Lingue e Letterature straniere alla Sapienza, parla correttamente quattro lingue, giornalista pubblicista dal 2005.

Esordisce negli anni novanta su Rai1 con “Piacere Raiuno”, come presentatrice nel 1994 a “l’Italia in bicicletta”.

Il resto è storia, diversamente da molti suoi colleghi o colleghe mai si è schierata politicamente, come è giusto che sia per una giornalista che fa servizio pubblico.

Di fatto Lorena Bianchetti vola con gli ascolti tv, nemmeno d’estate va in ferie come abbiamo riportato in scorsi articoli – leggi qui.

Redazione