Rai: conti in rosso ecco chi rischia – A lanciare la bomba è stato il prestigioso giornale online, “Qui Finanza”, in un articolo di poco fa, il quale ricostruisce, quello che potrebbe avvenire nell’immediato con l’insediamento del nuovo esecutivo.
E scrive tra l’altro: ” E, come accade ciclicamente in occasione del cambio di un esecutivo, è già partita la discussione su chi saranno i volti noti a dover abbandonare la TV di Stato.
Rai: conti in rosso ecco chi rischia
Come riporta il quotidiano “Qui Finanza”:
“Vista la presenza della Lega tra i banchi della maggioranza, uno dei profili più gettonati quantomeno per un ridimensionamento è di sicuro quello di Fabio Fazio. Storico conduttore del talk show Che Tempo Che Fa (giunto nel 2022 al suo ventesimo anno di messa in onda), elemento di spicco per gli ascolti da record registrati fin dai tempi in cui guidava Quelli che il calcio (di cui è stato alla guida dal 1993 al 2000), Fazio ha condotto per ben quattro volte anche il Festival di Sanremo, ossia nel 1999, nel 2000, nel 2013 e nel 2014, sempre affiancato da Luciana Littizzetto, con cui forma una coppia inossidabile.
Come riporta il quotidiano “Qui Finanza”:
Negli ultimi anni il suo addio alla Rai è stato dato per certo in diverse occasioni, in particolare dopo l’approdo al governo proprio di Matteo Salvini, che ha sempre rifiutato di partecipare alle sue trasmissioni giudicandolo un conduttore schierato e di parte. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, il contratto attualmente sottoscritto con viale Mazzini garantisce a Fazio un compenso annuo di circa 2,2 milioni di euro lordi: se l’esecutivo di Giorgia Meloni volesse ridurre il monte ingaggi (vista la situazione economica difficile del Servizio pubblico, che rischia di perdere fino a 93 milioni di euro di entrate pubblicitarie nei prossimi tre anni), questa sarebbe una delle prime voci a finire nel mirino.
Rai: conti in rosso ecco chi rischia
Come riporta il quotidiano “Qui Finanza”:
Pare essere il bilico anche la riconferma di Bianca Berlinguer, giornalista di lungo corso, dal 2016 stabilmente al timone del format Cartabianca, in onda tutti i martedì in prima serata sul Rai 3. Il suo problema non sarebbe tanto quello dello stipendio (percepisce circa 240 mila euro a stagione), né delle simpatie personali (ha ospitato diverse volte sia Salvini che Meloni): un suo ricollocamento rientrerebbe infatti in una logica di riallineamento generale di Rai 3, ad oggi vista come una rete troppo sbilanciata a sinistra (anche per la presenza di Lucia Annunziata, un’altra il cui futuro sarà tutto da valutare).”
Rai: conti in rosso ecco chi rischia
BlogSocialTv dal canto suo sottolinea il lavoro svolto in azienda, dai personaggi citati nell’articolo di “Qui Finanza” che hanno portato lustro alla Tv pubblica, eventuali cambiamenti devono essere ponderati, prima di decidere eventuali cambiamenti è importante guardare lo share delle trasmissioni in questione, ovvero il gradimento dei telespettatori. (leggi articolo Qui Finanza)
Redazione