Il secondo cervello nel comportamento umano –
Il comportamento delle persone è detta dal secondo cervello: vediamo come
Sapevi che il modo in cui ci comportiamo è dettato dalla nostra personalità e dalle nostre esperienze di vita?
Per esperienze si fa riferimento alle dinamiche che viviamo, osserviamo e, che ci generano emozioni. Queste si trasformano in molecole all’interno di noi e, viaggiando lungo il midollo spinale e nervo vago si vanno a depositare proprio lì, nel nostro secondo cervello: la centralina dell’emotività.
Si può affermare quindi che la nostra personalità e ciò che abbiamo vissuto nel corso della vita siano alquanto determinanti per il nostro comportamento!
Il secondo cervello nel comportamento umano
Un altro aspetto importante è che la personalità è innata. I nostri genitori, durante il concepimento, oltre a donarci la famosa spirale del DNA, ci danno un imprinting, un campo energetico/magnetico.
Questo andrà a determinare in noi una base di quali sono i valori primari e secondari, come andremo a filtrare le informazioni e le emozioni che ci si presenteranno e soprattutto come sarà il nostro stile di comportamento di fronte a tutto questo.
Ciò che è importante fare è quello di riuscire a riconoscere la nostra personalità e quindi quali sono i nostri bisogni primari/secondari, come viviamo determinate situazioni, cosa ci generano, gestire le emozioni. Imparare a fare questo ci aiuterebbe a capire chi siamo e a dare delle spiegazioni ai nostri comportamenti e di conseguenza a rilassarci. (leggi anche)
Vorresti riuscire a farlo?
Armando Ingegnieri (Canale Youtube del Dott. Armando Ingegnieri)
Psicologo, Fondatore della Second Brain Psychology
Via Taranto 132 Roma
0670614027
Guarda il video per saperne di più…