Viva Rai2: Fiorello – Di fatto è già partita la trasmissione su RaiPlay, c’è grande attesa per il lancio in video di Viva Rai 2 che ha già debuttato e riempito pagine di giornali.
Tante sono le aspettative, partirà sul piccolo schermo dal 5 dicembre in diretta tv, sulla seconda rete, Fiorello parte con la consueta rassegna stampa, sulla falsa riga di Edicola Fiore che andava in onda su Tv8 in passato.
CHE TIPO DI TRASMSSIONE E’ VIVA RAI2
Viva Rai2: Fiorello
Il programma sarà composto da 135 puntate totali e andrà in onda fino ai primi di giugno 2023, nella fascia oraria compresa tra le 7 e le 8.30, il programma potrà essere ascoltato anche su RayPlaySound Rai Radio.
Inoltre il sabato e la domenica, su Radio2, verrà trasmesso il meglio della settimana, con inediti e i pezzi più esilaranti.
Viva Rai2: Fiorello
C’è da premettere che Fiorello, dovrà tentare di accendere una fascia oraria spenta da anni, le uniche trasmissioni che funzionano sulla seconda rete attualmente, sono: la mattina “I Fatti Vostri” condotta da Salvo Sottile e Anna Falchi, che hanno portato il format in due stagioni dal 6% al 10% medio di questi giorni con punte al 12%. (leggi anche)
Altra trasmissione che funziona al momento nella seconda serata è “Generazione Z” condotta da Monica Setta che ha alzato la media del segmento orario fino al 7.6% nelle punte, per la cronaca martedì scorso ha segnato il 7.3% di share, imponendosi su Rai1, in un segmento spento da 10 anni.
Anche Francesca Fagnani con il suo “Belve” trasmissione commentatissima sui social si sta attestando intorno al 6% medio, ieri sera ha segnato per la cronaca il 5.8% di share. questa settimana in onda in tre puntate.
Degna di nota Annalisa Bruchi che ha portato il suo Restart, sempre in seconda serata intorno al 5.0% medio, un risultato più che buono con il record della scorsa settimana del 7.3%.
La Domenica mantiene gli ascolti sopra la media, nel primo pomeriggio Maria Leitner con “Tg2Motori” che segna in media il 7.6% medio, punte nella scorsa stagione all’8.5%.
Ora per quanto concerne le trasmissioni che non vanno su Rai2, lo abbiamo detto ampiamente in precedenti articoli sulle nostre piattaforme, fatto sta che Fiorello andrà in onda, su un segmento orario che attualmente segna una media del 1.8%, le aspettative sono che possa raggiungere almeno il 5% di share medio, potrebbero giovarne a ruota tutte le trasmissioni che seguono. (leggi anche)
Redazione