RAI 1: CON LA BORTONE VOLANO GLI ASCOLTI TV – La prima rete pubblica con “Oggi è un Altro Giorno”, la trasmissione in onda nel primo pomeriggio, sta registrando degli ascolti tv mai visti negli ultimi 10 anni, Serena Bortone è entrata nel cuore degli italiani in punta di piedi con il suo viso pulito, senza tanto clamore.
La conduttrice romana, dotata del dono della sintesi, le sue domande sono sempre dirette, senza girarci intorno, soprattutto senza peli sulla lingua, mai reverenziale riuscendo come poche a mettersi sullo stesso piano dell’intervistato.
RAI 1: CON LA BORTONE VOLANO GLI ASCOLTI TV
“Oggi è Un altro Giorno” è un contenitore televisivo che è mutato nell’ultima edizione, stagione dopo stagione dal 2020, è riuscito a inanellare una serie di successi, mai visti primi su Rai1, ora senza fare nomi di trasmissioni e nomi, che andavano in onda prima nello stesso segmento orario, si è passati dal 10% medio alle punte del 19% di questa stagione.
La differenza tra la Bortone e molte sue colleghe, è che alle spalle ha una carriera, costruita passo passo, in salita, entrata in Rai nel 1989, senza sgomitare e soprattutto senza elemosinare articoli e prime pagine a giornalisti amici, ancor peggio ospiti di trasmissioni.
La ricetta del format è semplice, una televisione rilassata, improntata sui contenuti, non sulle lite per alzare lo share, senza utilizzare nemmeno la cronaca nera, purtroppo l’unica arma che rimane ad alcune trasmissioni per fare ascolti tv.
Gli affetti stabili, in un mondo dove ognuno cerca di prevalere sull’altro, tra invidie assurde di pezzi del sottobosco della tivù che spesso condiziona alcune conduzioni, non esiste dalla Bortone, l’amicizia è una cosa sacra che arriva ai telespettatori, il suo senso di lealtà tangibile.


In questo primo mese del 2023, la media ascolti della Bortone si è aggirato intorno al 16.5% con punte al 18%, in un segmento molto difficile, dove da padrona la fanno le soap opera, seguite da una fetta considerevole di telespettatrici a casa, durante Sanremo 2022 “Oggi è un Altro Giorno” registrò il 24% di share nelle punte.
L’anchorwoman romana, in forma smagliante in questa stagione, nonostante qualche ingenerosa critica, lavora a testa bassa, rispondendo solo ai telespettatori, senza cadere nei tranelli di qualcuno, la sua televisione è quella classica, nazional popolare, divenuta in poco tempo, uno dei salotti più ambiti del piccolo schermo.
Serena Bortone anche se non ancora ufficialmente, è stata riconfermata alla conduzione della sua trasmissione, non poteva essere altrimenti, la meritocrazia deve essere in Rai, l’unico elemento per la configurazione dei palinsesti, senza logiche manageriali e di accaparramento.
Nella puntata di ieri, apprezzato dai telespettatori il suo augurio affettuoso a Vincenzo Mollica per il suo settantesimo compleanno, in collegamento telefonico con la trasmissione, l’emozione era palpabile in studio, magistrale come pochi poi l’inviato Domenico Marocchi nell’intervistare il legale della scomparsa nello spazio dedicato a Gina Lollobrigida, l’Avv, Filippo Meschini, sulle dinamiche legali della vicenda. “LEGGI ANCHE”
Redazione