Chiude il sipario sulla 73esima edizione di Sanremo, la kermesse canora “nazional popolare”, che è stata la più vista degli ultimi 25 anni, Amadeus per la terza volta ha convinto i telespettatori con ascolti medi oltre il 67% di share.
Tutti o quasi i giornali e siti web, hanno parlato dei grandi risultati di Rai1 e delle trasmissioni che ruotano nel daytime a partire dalla mattina del 7 febbraio, giorno d’inizio dell’evento televisivo all’11 febbraio, risultati sorprendenti con grandi costi per la Rai, tra inviati di tutte le trasmissioni che hanno raccontato, passo passo la manifestazione.


Nessuno però ha parlato delle trasmissioni mediaset che hanno tenuto botta, nel daytime mattina, ha brillato sicuramente “Mattino Cinque” che rispetto agli anni precedenti, dove non superava il 10% di share medio il format, quest’anno ha raggiunto numeri insperati.
La prima parte di “Mattino Cinque” condotta da Francesco Vecchi, ha segnato giovedì 9 febbraio il 19.1% di share con 1.044.000 telespettatori, punte al 22%, mentre venerdì 10 febbraio, il 18.7% di share con 981.000 telespettatori punte al 21.5%, traino di cui ha goduto la seconda parte del Talk show della rete ammiraglia mediaset, condotto da Federica Panicucci che ha tenuto.


Altro risultato straordinario è quello raggiunto, nel pomeriggio di ieri sabato 11 febbraio da “Verissimo” condotto da Silvia Toffanin, la puntata registrata ha segnato nella prima parte, il 20.7% di share incollando al video oltre 2.185.000 telespettatori medi, di fatto la trasmissione più vista nel segmento 16.29/ 17.00.
Altro buon risultato quello di ieri pomeriggio, della soap “Terra Amara” che ha segnato dalle ore 14.50 alle 16.29 su Canale5, il 22.2% di share con 2.625.000 telespettatori e più o meno ha tenuto tutta la settimana, mentre sempre ieri nel preserale “Avanti Un Altro” story ha segnato dalle ore 19.04 alle 19.52, il 20.1% di share con 3.272.000 telespettatori, nelle cinque giornate spesso il 22% ha superato. Durante tutta la settimana sanremese “Uomini e Donne”, sempre sopra il 21% di share con punte oltre il 23%, ha tenuto più che bene Maria De Filippi.
Ora da domani si torna allo share reale non dopato, per un altro anno non vedremo più questi tipi di ascolti Tv, le trasmissioni si confronteranno a mani nude, senza l’argomento monotematico di “Sanremo” che non a tutti i telespettatori ha interessato, i numeri parlano chiaro.
Redazione