Integratori e diete, a Mi Manda RaiTre

Inchiesta su cibi proteici e approfondimento sui RAEE

(none)

Il mercato degli integratori in Italia vale circa 4 miliardi di euro; si tratta dei prodotti che vengono scelti prevalentemente dai 10,5 milioni di italiani fra i 15 e i 64 anni che seguono un regime di dieta, il 7% di questi consuma cibi ad alto contenuto proteico, addirittura in sostituzione del pasto: barrette, dolci, farine e bevande proteiche hanno davvero pochi grassi, zuccheri e carboidrati? Il loro apporto calorico è utile ad una alimentazione equilibrata, è vero che fanno dimagrire? Parte da questa domande “Mi Manda RaiTre” domenica 26 febbraio alle 9.00 Rai 3.
L’81% degli elettrodomestici che si trova nelle abitazioni sono funzionanti, ma in disuso, conservati per affetto, per la speranza di un futuro utilizzo o perché non si sa come smaltirli: sebbene rappresentino un vero e proprio tesoretto, perché contengono quantità importanti di metalli e terre rare, la raccolta dei RAEE fatica a decollare, mentre i nuovi elettrodomestici hanno superato gli 11 milioni fra vendita ed esportazione.
Tra gli ospiti di Federico Ruffo dalle 9.00 alle 10.00 circa su Rai 3: Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute – Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona; Dario Vista, biologo nutrizionista e tecnologo alimentare; Valerio Rossi Albertini, CNR; Stefano Epifani, Presidente Fondazione per la Sostenibilità Digitale; Roberto Cavallo, esperto in temi ambientali; Massimo Melpignano, Konsumer Italia.

Fonte: Ufficio Stampa Rai