Che Alberto Matano sia un fenomeno, non lo diciamo noi, ma i risultati in termini di ascolti tv, una risorsa interna della Rai talentuoso ( giornalista del Tg1), che è riuscito in pochi anni ad essere il punto di riferimento del daytime della televisione italiana.
La sua conduzione rispettosa, meticolosa, professionale e il suo linguaggio chiaro, sono i punti di forza di uno dei personaggi televisivi più cliccati di questa stagione televisiva, il suo abbigliamento sempre sobrio ma di un eleganza infinita fanno la differenza.
Il suo esordio a “Vita in Diretta” quattro anni fa insieme a Lorella Cuccarini, all’epoca gli ascolti si aggiravano ad una media del 16.2% di share, attualmente invece in solitaria dal 2020, Matano sta registrando delle punte oltre il 24% di share, in 32 anni che esiste il rotocalco è tra le edizioni più viste in assoluto.
Inutile dire che i suoi risultati lo rendano inamovibile, sarebbe un grosso errore affiancargli una seconda conduzione, qualcuno ventilava l’ipotesi Barbara D’Urso e altri nomi, ma probabilmente solo una trovata per aumentare i click


L’analisi degli ascolti del Centro Studi BlogSocialTv, pongono Alberto Matano ai vertici delle trasmissioni più viste di questa stagione, i risultati parlano chiaro, possiamo discutere su tutto, ma non sui numeri, i telespettatori lo hanno incoronato il “Re” del pomeriggio della tv italiana.
La bontà d’animo di Matano è proverbiale, basta vedere le sue stories di Instagram e si può notare il suo grande amore per la natura e per il prossimo, in ultimo l’adozione di cinque gattini abbandonati che con tono dolce presenta ai suoi followers, la sua trasmissione in questi anni è diventata un trampolino di lancio per parecchi opinionisti nella conduzione e di conduttrici per non farsi dimenticare.
Auspichiamo che nella prossima stagione, rimanga tutto invariato, “Vita in Diretta” è un unicum della tivù italiana, per come è stato configurato il format, per i suoi straordinari inviati tra i migliori, sempre attenti e che raccontano l’Italia nel talk show più seguito della fascia pomeridiana e non solo.
Redazione