Dopo la nomina del nuovo A.D. Rai Roberto Sergio, uno tra i migliori manager pubblici, è iniziato su quasi tutti i giornali, siti d’informazione il toto nomi sulle nuove nomine rai, conduzioni, trasmissioni, soppressioni e new entry.
Iniziamo a dire che di quello che si è letto e riletto, solo il 10% delle notizie hanno fondamento, il restante 90%, sono solo aspirazioni, articoli di persuasione e purtroppo tante fakenews.
Passando alle caselle, dopo la nomina del nuovo Direttore Generale Giampaolo Rossi, uomo di alto livello e capacità, da quello che ci è dato sapere il prossimo 25 maggio di procederà alle nomine dei Direttori dei telegiornali, i nomi che circolano sono:
- Tg1: Gian Marco Chiocci ( attuale Direttore AdnKronos);
- Tg2: Antonio Preziosi (attuale Direttore Rai Parlamento);
- Tg3: riconfermato Mario Orfeo;
- Rainews: riconfermato Paolo Petrecca;
- Gr e Radio1: Francesco Pionati;
- Rai Parlamento: Giuseppe Carboni;
Direzioni di Genere:
- Day Time: Angelo Mellone ( ex Vice Direttore Day Time);
- Talk show: Paolo Corsini (attuale Vice Direttore Approfondimento);
- Prime Time: Marcello Ciannamea (attuale Direttore Distribuzione);
PALINSESTI 2023/2024
Per quanto concerne le trasmissioni che probabilmente verranno riconfermate, punti fermi su cui non dovrebbero esserci sorprese, figurano:
Rai1
Unomattina – riconfermato Massimiliano Ossini;
Storie Italiane – riconfermata Eleonora Daniele;
E’ sempre Mezzogiorno – riconfermata Antonella Clerici;
Vita in Diretta – riconfermato Alberto Matano;
Unomattina in famiglia – riconfermato il trio Tiberio Timperi, Ingrid Muccitelli e Monica Setta;
Buongiorno Benessere – riconfermata Vira Carbone;
Domenica In – riconfermata Mara Venier;
A Sua Immagine – riconfermata Lorena Bianchetti;
Porta a Porta – riconfermato Bruno Vespa;
Linea Verde – attualmente riconfermato Beppe Convertini, spunta il nome di Elisa Isoardi;
Linea Verde Life – riconfermato il duo Marcello Masi e Daniela Ferolla;
Ciao Maschio – Nunzia De Girolamo;
Il Caffè – Pino Strabioli;
Rai2
Viva Rai2 – Rosario Fiorello;
I Fatti Vostri – Salvo Sottile e Anna Falchi;
Generazione Zeta – Monica Setta;
Tutte le rubriche legate al Tg2;
Cook 40 – Alessandro Greco;
Citofonare Rai2 – Paola Perego e Simona Ventura;
Restart – Annalisa Bruchi;
Rai3
Chi l’ha Visto – Federica Sciarelli;
Aspettando Geo e Geo – Sveva Sagramola e Emanuele Biggi;
Mi Manda Raitre – Federico Ruffo;
Presa Diretta – Riccardo Iacona;
Report – Sigfrido Ranucci;
Elisir – Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi;
Le restanti trasmissioni non menzionate, sono ancora oggetto di analisi, trattative, spostamenti e qualche soppressione che verranno ufficializzate il prossimo 7 luglio.
Gli occhi sono puntati al momento su “Ore14”, la trasmissione di successo di Milo Infante che su Rai2, nel primo pomeriggio ha portato il segmento dal 3% di share, all’11% nelle punte di questa stagione, di cui attendiamo la riconferma, il post sui social di Infante ha gettato nello sconforto i telespettatori che seguono numerosi il format di grande successo.
Redazione