“Ore 14” è salva, la trasmissione di successo della seconda rete pubblica condotta da Milo Infante, una tra le più viste di Rai2, in questi giorni i telespettatori erano in ansia per le sorti del format, dopo le notizie che circolavano su molti quotidiani e pagine web.
A dare la notizia è stato lo stesso Infante che sui social, ieri ha spoilerato non solo il ritorno in video del prossimo 29 maggio, dopo la pausa per il 106esimo Giro d’Italia, ma anche la riconferma nella programmazione della stagione 2023/2024, a partire dall’11 settembre.
Sulla sua pagina social il popolare conduttore, sotto la foto del rotocalco ieri aveva scritto. ” Cari Amici, Ore 14 torna in diretta lunedì 29 maggio fino al 30 giugno. E dall’11settembre per tutta la stagione. Noi ci saremo, e voi? Grazie.


Inutile dire la gioia dei telespettatori, oltre 740 commenti, scrive un utente di Instagram: ” Miglior programma Rai in onda attualmente. Professionalità, serietà e soprattutto verità: voi siete il giornalismo italiano ben fatto e di livello. Solo tanti complimenti, un’altra utente scrive: “Non vedo l’ora” invece un utente scrive: “Certo che ci saremo…Ci siete mancati”, una valanga di commenti uno più carino dell’altro.
Il Centro Studi BlogSocialTv ha registrato sin dal suo lancio, il 26 ottobre 2020 (data della prima puntata), un aumento considerevole di telespettatori, praticamente il segmento orario prima dell’arrivo di “Ore 14” era intorno al 3% medio, in questa stagione la trasmissione di attualità ha superato nelle punte, spesso il 12% di share, un risultato straordinario, considerando i traini, di fatto Infante ha acceso una fascia oraria spenta.
Per i telespettatori è iniziato il countdown, con trepidazione stanno aspettando la sigla d’inizio inconfondibile del prossimo 29 maggio, alla sua terza edizione il famoso rotocalco ha scritto una pagina nuova di televisione della durata di 85 minuti, tra l’altro uno dei contenitori tv più commentati sui social, questo un’altro successo per la squadra capitanata da Milo Infante, ricordiamo tra i volti noti, la straordinaria Monica Leofreddi (che non ha bisogno di presentazioni) e la criminologa Roberta Bruzzone, unica nel suo genere.
Redazione