“Il Caffè”

Pino Strabioli ricorda Edith Piaf

(none)

“Il Caffè”, il programma di Rai Cultura condotto da Pino Strabioli, sveglia gli spettatori, sabato 10 giugno alle 6.05 su Rai 1, con una carrellata di libri, teatro, cinema e musica, in un racconto che coniuga presente e passato, grazie anche, al prezioso patrimonio delle Teche Rai. Pino Strabioli ricorda Edith Piaf, la maggiore “chanteuse realiste” francese tra gli anni ’30 e ’60 del secolo scorso. L’autore Carlo Lefebvre presenta “Il caso Colbert”, un giallo fitto di storie e di echi dove in scena è prima di tutto una vecchia Europa che negli ultimi anni è tornata alla ribalta per tragiche vicende. In una lunga intervista Vania Protti Traxler racconta la sua brillante carriera di distributrice cinematografica: dalle origini – il nonno conobbe i fratelli Lumière – ai film e ai registi distribuiti. Infine, ospite Paola Barale che, con ironia e leggerezza, affronta il tema della menopausa nel suo libro “Non è poi la fine del mondo”. Anche questa settimana, immancabili, i consigli di lettura di Santino Fiorillo.
Da questa stagione “Il Caffè” è anche su Rai5 il sabato pomeriggio alle 18.00. Per non perdere neanche una puntata, l’appuntamento è su Rai Play, e per chi preferisce ascoltarlo è in podcast su Rai Play Sound.
“Il Caffè” è un programma prodotto da Rai Cultura e scritto da Pino Strabioli, Luca Giudice e Luisella Raimondi. La regia è di Andrea Montemaggiori. 

Fonte: Ufficio Stampa Rai