Sherlock Holmes – Gioco di ombre

Mercoledì 28 giugno, in prima serata su Italia1, torna l’investigatore più famoso del Regno Unito “Sherlock Holmes – Gioco di ombre” diretto da Guy Ritchie, interpretato da Robert Downey Jr. nel ruolo dell’investigatore Sherlock Holmes e da Jude Law nella parte del dottor Watson.

Nel 1891 i rapporti tra Francia e Germania sono piuttosto tesi a seguito di una serie di attentati. Per alcuni, questi atti terroristici sono riconducibili ai nazionalisti, per altri agli anarchici, per Sherlock Holmes (Robert Downey Jr.) a nessuno dei due gruppi. Holmes ha tutta un’altra teoria. Il brillante ed eccentrico investigatore spiega al suo amico e partner Dr. Watson (Jude Law), prossimo alle nozze, che dietro a tutti gli attentati, omicidi e acquisizioni, si nasconde il genio del professor James Moriarty (Jared Harris).
Mentre Holmes è determinato a fermare le macchinazioni del professor Moriarty prima che raggiungano l’apice, Watson vuole solo festeggiare il suo addio al celibato, sposarsi e tenersi lontano da quella vita caotica e piena di imprevisti che comportava la costante compagnia di Holmes. L’addio al celibato, organizzato da Holmes, diventa un’occasione per indagare su Moriarty e convincere l’amico dottore a lasciar perdere le nozze e a unirsi lui. Watson rifiuta e, pur in stato malconcio dopo una notte con Holmes, il mattino seguente si sposa.

LO SAPEVATE CHE…
Sequel di Sherlock Holmes, le riprese del film sono state effettuate a Londra e dintorni nonostante il film sia ambientato in Inghilterra, Francia, Germania e Svizzera. Per l’ambientazione delle altre città sono stati usati sfondi tramite la tecnologia del green screen. 

La colonna sonora, come nel primo film, è composta da Hans Zimmer.

Nell’ottobre 2011 la Warner Bros. rivelò che la bozza per la trama del terzo film della serie era in corso di realizzazione, ma solo nel marzo 2019 ha annunciato che la data di uscita del film sarà il 22 dicembre 2021.

Fonte: Ufficio Stampa Mediaset